sabato, Aprile 1, 2023
HomeCronacaL'Agorà degli studentiP.V. Marone. Open day e Notte del Liceo

P.V. Marone. Open day e Notte del Liceo

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Open Day e partecipazione alla “Notte del Liceo Classico”. Sono gli eventi organizzati dal Liceo Classico Publio Virgilio Marone in programma questa settimana. Si svolgeranno tra il 12 e il 13 Gennaio e vedranno la scuola aperta a tutti i giovani studenti delle terze medie che vorranno iscriversi a questo istituto. In particolare l’ Open Day si svolgerà dalle 9 alle ore 13 dei giorni 12 e 13 nella sede centrale dell’ istituto. Gli alunni guideranno i ragazzi interessati all’interno delle varie aule dove saranno organizzati numerosi laboratori per ogni indirizzo del Liceo: dalla sezione di Francese, Tedesco e Spagnolo per il corso linguistico alla sezione di psicologia e materie umanistiche per l’ indirizzo delle scienze umane, con un laboratorio di Latino e Greco per il corso classico e con una particolare presentazione per il nuovo Liceo Classico Computazionale, novità principale di quest’ anno. L’ altro evento in programma, la “Notte del Liceo Classico”, si svolgerà dalle 18 fino alle 22:30 circa del giorno 12 in collaborazione con una rete di oltre 400 scuole nazionali che aderiscono all’ iniziativa. La manifestazione sarà introdotta dalla presentazione della Dirigente Scolastica, Immacolata Arpino, con la proiezione del video “La Notte del Liceo Classico” e la lettura dell’ elaborato vincitore “La cultura classica tra valori e disvalori di un mondo sottoposto all’ incombere di una nuova e subdola barbarie” in contemporanea con gli oltre 400 Licei Classici partecipanti. Seguiranno poi varie attività e laboratori legati ad ogni indirizzo del Liceo, come la lettura di brani in Latino e Greco, balli e spettacoli in lingua spagnola, conferenze sulla cultura classica e altre numerose iniziative volte a mostrare l’ offerta formativa del Virgilio. Lungo il corridoio ci sarà una mostra di acquerelli raffiguranti il viaggio di Dante nell’aldilà della pittrice Angela Vinaccia, accompagnata dalla Lectura Dantis di versi delle tre cantiche dantesche. La manifestazione, infine, si concluderà verso le 22:30 circa con la lettura dell’ inno pseudomerico ” A Selene” in rete con i Licei aderenti all’ iniziativa.

Christian Aversa

Ultimi articoli

Aggressione a Claudio d’Esposito. La vicenda arriva al Senato – Video

Il Presidente del WWF- Terre del Tirreno, Claudio d'Esposito è stato aggredito il 25...

Targhe alterne: al via l’8 aprile nel week-end. Dal I° giugno tutti i giorni. Parla il sindaco di Vico

“Grazie alla guida autorevole del Prefetto di Napoli che ha sin da subito istituito...

No al cibo sintetico. Il Comune di Piano in prima linea

Sostegno ed adesione alle iniziative di Coldiretti contro il cibo sintetico. La Giunta comunale...

Progetto Erasmus: il Comune aiuta gli studenti

Lo Sportello Europa del Comune di Sorrento assisterà i giovani diplomati nella compilazione delle...

Articoli simili

La formazione continua per il futuro del Paese

Si è svolto ieri al Liceo Scientifico "F. Severi" il convegno dal titolo "Fonder...

Lettera di un’insegnante alla sua alunna

Compito della scuola è valorizzare i talenti di ogni singolo alunno, fare leva sulle...

Lettera di un Medico

STUDIARE IN SICUREZZA LAVORARE IN SICUREZZA VIVERE IN SICUREZZA UNO STATO PANDEMICO Mi chiamo Anna Apicella, medico oncologo,...