venerdì, Marzo 31, 2023
HomeCronacaL'Agorà degli studentiLiceo Marone. Al via le "aule autogestite"

Liceo Marone. Al via le “aule autogestite”

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Lo scorso giovedì pomeriggio si è tenuto il dibattito nella prima aula autogestita organizzata dagli studenti del Liceo Publio Virgilio Marone di Meta. Il tema, scelto tramite un sondaggio aperto tra tutti gli studenti partecipanti, è stato il centenario della rivoluzione russa del 1917, quella che poi aprì la strada alla fondazione della futura Unione Sovietica. Dopo una spiegazione introduttiva sulle cause che portarono alla sollevazione popolare, si è aperta una discussione sui pro e i contro, le luci e le ombre dei tanti artefici e fari della rivoluzione. Sono state, pertanto, analizzate le figure di Lenin, Stalin e Trotsky, per come erano percepite all’epoca e per come sono considerate oggi. Il prossimo dibattito dovrebbe svolgersi giovedì prossimo dalle 15:30 alle 16:30 sempre nell’ aula della biblioteca dell’ istituto. Si potrebbe parlare della Catalogna o si potrebbero affrontare tematiche come l’ omosessualità o il razzismo. C’è anche la possibilità di avviare lezioni di musica e canto. Al liceo Marone c’ è voglia di confrontarsi, dibattere e discutere di temi attuali che magari non trovano il giusto spazio nelle rigide lezioni frontali. E inoltre è significativa la scelta dei futuri argomenti, che sottolinea come i giovani studenti si stiano avvicinando pian piano alle problematiche di oggi, sociali e politiche. Speriamo che queste aule autogestite siano il primo segno di un rinnovato interesse e punto d’ incontro tra giovani e politica, un rapporto che specialmente in Penisola Sorrentina negli ultimi tempi è andato quasi completamente perso.

Christian Aversa

Ultimi articoli

Aggressione a Claudio d’Esposito. La vicenda arriva al Senato – Video

Il Presidente del WWF- Terre del Tirreno, Claudio d'Esposito è stato aggredito il 25...

Targhe alterne: al via l’8 aprile nel week-end. Dal I° giugno tutti i giorni. Parla il sindaco di Vico

“Grazie alla guida autorevole del Prefetto di Napoli che ha sin da subito istituito...

No al cibo sintetico. Il Comune di Piano in prima linea

Sostegno ed adesione alle iniziative di Coldiretti contro il cibo sintetico. La Giunta comunale...

Progetto Erasmus: il Comune aiuta gli studenti

Lo Sportello Europa del Comune di Sorrento assisterà i giovani diplomati nella compilazione delle...

Articoli simili

La formazione continua per il futuro del Paese

Si è svolto ieri al Liceo Scientifico "F. Severi" il convegno dal titolo "Fonder...

Lettera di un’insegnante alla sua alunna

Compito della scuola è valorizzare i talenti di ogni singolo alunno, fare leva sulle...

Lettera di un Medico

STUDIARE IN SICUREZZA LAVORARE IN SICUREZZA VIVERE IN SICUREZZA UNO STATO PANDEMICO Mi chiamo Anna Apicella, medico oncologo,...