domenica, Maggio 4, 2025
HomeAmbienteLa Grande Onda: "Sul mare, basta ritardi! Subito un crono-programma certo"

La Grande Onda: “Sul mare, basta ritardi! Subito un crono-programma certo”

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Stabilire e rendere pubblico un crono-programma dettagliato, dai tempi certi, che contempli compiutamente tutti gli interventi che Regione Campania, Ato 3, Gori e sindaci della Penisola Sorrentina intendano realizzare per superare le criticità, ancora irrisolte, della risorsa-mare. E, soprattutto, ufficializzare, una volta e per tutte, una data certa sull’entrata in funzione dell’impianto di depurazione di Punta Gradelle.

Sono i punti-chiavi di una missiva elaborata da “La Grande Onda” (movimento nato in costiera sorrentina con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche del mare), indirizzata a quattro distinti destinatari: il presidente della Regione Campania, nella sua qualità di Commissario di governo incaricato della sanità pubblica; il Commissario dell’Ato 3, nella veste di responsabile del ciclo delle acque; ai primi cittadini della costiera sorrentina, per le competenze nella gestione e nella realizzazione, dove carente, della rete delle acque bianche; ai vertici Gori, per la gestione e l’implementazione della rete fognaria.

Chiaro il motivo della lettera: “Considerati i ritardi sui tempi di consegna dell’impianto di depurazione di Punta Gradelle, visto il ripetersi di gravi e intollerabili episodi di inquinamento marino di una delle coste balneabili più belle e note della Campania – si legge nel documento – si chiede che venga reso noto il cronoprogramma certo e dettagliato che i rispettivi enti e istituzioni intendano mettere in campo per la risoluzione del problema-mare in Penisola sorrentina, e l’indicazione della data di entrata in funzione dell’impianto di depurazione”.

Ma non solo: “La grande onda” chiede “che venga stabilito un calendario di incontri tra tutti gli organi competenti, aperti alla popolazione, nei quali venga evidenziato ed esposto, nello specifico, il cronoprogramma e le sue eventuali criticità da risolvere”.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Monopattino: da un piccolo veicolo derivano grandi responsabilità

Abbiamo preso in prestito una frase tipica dell’uomo ragno perché calzava a pennello. Gli italiani...

Ospedale unico, Atex fa appello al sindaco di S. Agnello: non si può perdere questa occasione

L'associazione Atex della Penisola sorrentina che rappresenta il settore extralberghiero ed è guidata a...

La scomparsa di Guido Pollice ed i legami con la Penisola

E' scomparso il Senatore Guido Pollice fino al 2021 presidente dell’Associazione Ambientalista Verdi Ambiente Società (VAS)...