lunedì, Luglio 7, 2025
HomePenisolaLa Campania de "La Repubblica" presentata a Sorrento  

La Campania de “La Repubblica” presentata a Sorrento  

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

 

 

L’azzurro del Tirreno si specchia nel buono e nel bello della Campania in “Costiere, Cilento ed Isole della Campania”, la Guida ai Sapori e ai Piaceri di Repubblica che esplora i punti più suggestivi della regione attraverso oltre 600 indirizzi ed oltre 40 itinerari tematici, per scoprire spiagge d’incanto, straordinari borghi a picco sul mare e indimenticabili panorami, intervallando le escursioni a pause di gusto tra i migliori ristoranti, pizzerie, caffè&pasticcerie, botteghe del gusto e street food.

“Nessun posto d’Italia in estate è forse più attrattivo della Campania. Mare, mare, mare, ma anche storia, cultura, personaggi, miti, vita notturna, musica, folclore, cibi, vini, orizzonti, tramonti mozzafiato. Natura fortissima, ristoranti imbattibili. Noi abbiamo sempre teorizzato l’evidente primazia del buono e del bello del made in Italy, ci battiamo con le nostre guide a riportare a galla il meglio dei prodotti e degli itinerari dei territori italici. Ed è per questo che vogliamo lanciare una ulteriore sfida del buon gusto, facendo un focus speciale sul meglio della Campania d’estate, concentrato tra il Cilento, la costiera Amalfitana, quella Sorrentina, le tre isole di Capri, Ischia e Procida. Una sfida che sappiamo di vincere se pensiamo solo alle attrazioni naturali di queste terre benedette dal tempo e dal mare” scrive il direttore de Le Guide di Repubblica, Giuseppe Cerasa nella prefazione.

E allora si guardano luoghi iconici come Procida e Vico Equense con uno sguardo nuovo, scoprendo i luoghi che sono stati set per film celebri come “Il Postino” e “Pane, amore e…”, mentre si ripercorrono le tracce di grandi personaggi di cultura come Truman Capote e Francis Marion Crawford, tra Ischia, Ravello e Sorrento. Oppure ancora si seguono i consigli dei personaggi dello spettacolo, che racconta i loro luoghi del cuore negli Itinerari d’autore, con intervista a Luciano De Crescenzo, Gabriele Muccino, Alessandro Preziosi e Peppe Servillo.

E poi ci sono gli itinerari alla scoperta del mercato dei pescatori di Ischia, quello dedicato ai birdwatcher in Cilento, oppure il percorso di trekking lungo la Via delle Sirene. E ancora lo shopping e le dimore storiche, a Capri, le esplorazioni sott’acqua al largo di Procida e il sentiero delle tartarughe tra i luoghi più incontaminati delle coste cilentane.

Insomma, è una Campania che racconta ciò che ha di più bello, con un volume del tutto inedito che accompagna con centinaia di consigli su dove mangiare, dormire e comprare, ognuna delle cinque enclave geografiche: Costiera Sorrentina, Ischia e Procida, Capri, Costa d’Amalfi e Cilento. Per poi concludere il viaggio nel gusto attraverso le Ricette dei migliori chef e i segreti dei piatti della tradizione, raccontati nei Piatti della Memoria.

La guida Costiere, Cilento ed Isole della Campania sarà in vendita in edicola dal 20 giugno (9,90 euro + il costo del quotidiano), nelle librerie, su Amazon, Ibs e sul nostro store digitale al link  bit.ly/GuideRepubblica.

Il volume sarà presentato dal direttore Cerasa venerdì 22 giugno, ore 18.30, a Sorrento, a Villa Fiorentino (corso Italia 53).

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Monopattino: da un piccolo veicolo derivano grandi responsabilità

Abbiamo preso in prestito una frase tipica dell’uomo ragno perché calzava a pennello. Gli italiani...

Ospedale unico, Atex fa appello al sindaco di S. Agnello: non si può perdere questa occasione

L'associazione Atex della Penisola sorrentina che rappresenta il settore extralberghiero ed è guidata a...

La scomparsa di Guido Pollice ed i legami con la Penisola

E' scomparso il Senatore Guido Pollice fino al 2021 presidente dell’Associazione Ambientalista Verdi Ambiente Società (VAS)...