martedì, Luglio 15, 2025
HomePenisolaIntervista a Gigione Maresca

Intervista a Gigione Maresca

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Come mai hai scelto di candidarti?

Mi presento come cittadino peninsulare. Sono Gigi Maresca da piccolo detto Gigione, ragioniere di Sorrento, sposato con una figlia di 13 anni e vivo nel centro storico di Sorrento.Sorrentino di nascita il 13 gennaio 1960 capricorno, ed ho compiuto da poco 58 anni.

La prima volta in campo?

Certo, per la fiducia data dall’on. Gioacchino Alfano. La mia scelta di essere in campo nasce da attente riflessioni circa il clima politico infuocato oggi esistente e la voglia di essere impegnato al servizio della mia comunità . Rappresentare un popolo e le sue tradizioni e la terra dei miei avi il primo pensiero. Al centro per l’equilibrio e favorire il confronto e il dialogo tra forze contrapposte.

Perché Civica Popolare?

In lista Civica Popolare per un progetto volto a salvaguardare i diritti delle famiglie e il ceto medio penalizzato da problemi di ogni tipo.
Al centro per l’equilibrio e aiutare i più deboli. Servizi per le persone.

Quali sono le cose che non vanno in Penisola?

In Penisola occorre fare progetti per una comunità che soffre causa problemi. Operare in merito ai seguenti settori.
Traffico e viabilità; inquinamento e difesa del mare; tutela dell’ambiente e del territorio; diritto alla casa per le giovani coppie; coinvolgimento di istituzioni ed enti con le associazioni per accesso ai fondi comunitari. Realizzazione e miglioramento delle infrastrutture pubbliche. Più servizi alle famiglie e per gli anziani. Creare spazi per la scuola e impianti sportivi. Servizi sociali. Proposte in linea ad esigenze del territorio che ha bisogno di un sostegno concreto con leggi e finanziamenti mirati alla crescita e sviluppo economico possibile.

L’impegno come cittadino e collega?

Sono un collega. Con una rubrica televisiva “MA DI COSA PARLIAMO?” su ITALIA MIA la domenica sera nel salotto ho dato voce alle personalità ed eccellenze del territorio. Giornalista con esperienza aziendale e immobiliare conosco le problematiche della Penisola Sorrentina e del collegio 3 di riferimento. Scelta di cuore e di servizio. La mia partecipazione e il mio impegno sono volti al miglioramento dei servizi pubblici ed avere istituzioni vicino a una comunità laboriosa.

In nuovo schieramento di centro quali propositi personali?

Chiedo un sostegno forte per un cambiamento politico serio. In prospettiva futura dare fiducia alla mia prima candidatura al parlamento italiano come rappresentante nuovo e portatore d’interessi economici importanti della “TERRA MIA”

Quali i punti di forza da valorizzare?

Le mie proposte e idee d’intervento riguardano la difesa del territorio e dell’ambiente; la lotta all’inquinamento;il miglioramento collegamenti marittimi dei trasporti e ferrovia. Inoltre, i capisaldi del mio programma elettorale sono: favorire una viabilità regolare su strade statali;
Sicurezza stradale; Sicurezza personale; incentivare e migliorare i servizi del trasporto pubblico e i collegamenti su rotaie, incentivare la nascita di imprese giovani per l’inserimento nel mondo del lavoro; sviluppo lavoro in aree commerciali; diritto alla casa con leggi mirate a favorire un mercato immobiliare per le giovani coppie; casa sicura per un futuro roseo, incentivi nel settore edilizio per il rilancio di imprese di costruzioni; investimenti e infrastrutture per la logistica d’impresa; regolamentazione dei porti turistici e di accesso alle attività da diporto; incentivi per le attività marinare; politiche di sostegno per i lavoratori stagionali; tutela delle aree verdi e politiche per le attività del settore agrario; attività culturali e di promozione per la conoscenza dei siti storici ed archeologici; tutela della salute ed accesso ai servizi pubblici senza attese e senza tichets; sostegno economico imprese ed innovazioni;creare uno sportello di ascolto per i problemi sociali del territorio.

Enrico Marotta

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Monopattino: da un piccolo veicolo derivano grandi responsabilità

Abbiamo preso in prestito una frase tipica dell’uomo ragno perché calzava a pennello. Gli italiani...

Ospedale unico, Atex fa appello al sindaco di S. Agnello: non si può perdere questa occasione

L'associazione Atex della Penisola sorrentina che rappresenta il settore extralberghiero ed è guidata a...

La scomparsa di Guido Pollice ed i legami con la Penisola

E' scomparso il Senatore Guido Pollice fino al 2021 presidente dell’Associazione Ambientalista Verdi Ambiente Società (VAS)...