sabato, Maggio 3, 2025
HomePenisolaIndagine ex area Cirio di C. Mare. Sei ai domiciliari: c'è anche...

Indagine ex area Cirio di C. Mare. Sei ai domiciliari: c’è anche Elefante

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Questa mattina sono state notificate sei ordinanze di custodia cautelare ai domiciliari per altrettante persone indagate nell’ambito della ricostruzione dell’ex area Cirio a Castellammare di Stabia.

Tra queste c’è anche l’ingegnere Antonio Elefante, direttore tecnico della società di ingeneria Saec srl con studio a Piano di Sorrento. Oltre al tecnico sono ai domiciliari anche  Adolfo Greco, Maurizio  Biondi, Vincenzo Campitello,  Marcelo Ciofalo  e  Vincenzo Colavecchia. Mentre nei confronti di   Angelina Annita Rega è stata disposta la misura dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Inoltre, altre due ordinanze  cautelari degli arresti domiciliari sono state emesse nei confronti  del Senatore Cesaro  Luigi   e  dell’Onorevole  Pentangelo  Antonio, ma sono sospese in attesa dell’eventuale appprovazione delle Camere di appartenenza.

I reati per  i   quali  si procede  sono quelli  di corruzione  propria,  falso  ideologico  in atto  pubblico, rivelazione di segreto di ufficio. La vicenda sul piano giudiziario non è ancora chiusa. Gli indagati possono farsi sentire dal Gip,  fare ricorso al Tribunale del Riesame ed eventualmente in Cassazione per ottenere la revoca delle misure cautelari.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Monopattino: da un piccolo veicolo derivano grandi responsabilità

Abbiamo preso in prestito una frase tipica dell’uomo ragno perché calzava a pennello. Gli italiani...

Ospedale unico, Atex fa appello al sindaco di S. Agnello: non si può perdere questa occasione

L'associazione Atex della Penisola sorrentina che rappresenta il settore extralberghiero ed è guidata a...

La scomparsa di Guido Pollice ed i legami con la Penisola

E' scomparso il Senatore Guido Pollice fino al 2021 presidente dell’Associazione Ambientalista Verdi Ambiente Società (VAS)...