mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeAmbienteIl prossimo week end "E VIVA il mare"

Il prossimo week end “E VIVA il mare”

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

La tutela di quel bene prezioso che è il mare è strettamente collegata all’attenzione delle istituzioni e alla sensibilizzazione di un numero sempre maggiore di cittadini: lo sa bene La Grande Onda che il 16 e il 17 giugno, con il patrocinio dei sei comuni della costiera, ha organizzato la II edizione di E VIVA il mare, un manifestazione pensata con l’intento di far comprendere all’opinione pubblica quanto l’azione individuale e della collettività possa incidere sulla tutela della risorsa mare.
La novità della seconda edizione di E VIVA il mare è che gli eventi e le manifestazioni interesseranno tutta la costa della Penisola Sorrentina, da Massa Lubrense a Vico Equense: una vera e propria festa del mare con numerose attività previste sia da terra che da mare e messe in campo da La Grande Onda proprio per accrescere il senso di appartenenza all’elemento mare e dunque al suo rispetto: secondo un fitto calendario di appuntamenti tra sabato e domenica prossimi sarà possibile perlustrare i fondali marini in compagnia di un biologo, effettuare un’ immersione subacquea con l’assistenza di diving professionisti, approfondire la conoscenza dei gloriosi trascorsi della marineria e della cantieristica sorrentina, partecipare a laboratori didattici ed artistici, effettuare passeggiate in mare con canoe e gozzi sorrentini per godere (senza inquinare) della bellezza delle coste della penisola.
Tra gli impegni proposti, è inoltre prevista la pulizia di un arenile pubblico, l’apposizione di cartellonistica informativa sui tempi di biodegradabilità dei rifiuti e la visita guidata all’impianto di depurazione di Punta Gradelle, la cui entrata in funzione ha reso possibile l’ottenimento delle recenti Bandiere Blu. Un gazebo informativo infine veicolerà materiale didattico informativo in difesa dell’ambiente marino e del suo habitat.
“La manifestazione – precisa Laura Cuomo, promotrice de La Grande Onda – è stata resa possibile unicamente grazie alla collaborazione offerta da organizzazioni che operano a livello istituzionale a tutela del mare e dal mondo dell’associazionismo e del volontariato, presenti sul territorio, che cito tutti per ringraziare:
Area Marina Protetta Punta Campanella, Marevivo, Veolia Wather Tecnology Italia, Collettivo AAA, Cooperativa Oltre i sogni, gli Amici del mare Meta, la Lega Navale Italiana Sez. Sorrento e le Associazioni Fondalicampania, Onesea Alleance e Studi Ricerche e Documentazione sulla Marineria della Penisola Sorrentina
Ringrazio per la disponibilità e la collaborazione gli amici del Peter’s Beach, dell’Antico Bagno Nettuno, del Lido Marinella, le Amiche del Museo Correale e il Comitato Napoli Sud della Croce Rossa Italiana.”

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Monopattino: da un piccolo veicolo derivano grandi responsabilità

Abbiamo preso in prestito una frase tipica dell’uomo ragno perché calzava a pennello. Gli italiani...

Ospedale unico, Atex fa appello al sindaco di S. Agnello: non si può perdere questa occasione

L'associazione Atex della Penisola sorrentina che rappresenta il settore extralberghiero ed è guidata a...

La scomparsa di Guido Pollice ed i legami con la Penisola

E' scomparso il Senatore Guido Pollice fino al 2021 presidente dell’Associazione Ambientalista Verdi Ambiente Società (VAS)...