mercoledì, Maggio 14, 2025
HomePenisolaHOTEL RIFIUTI ZERO®. 200.000 € RISPARMIATI DAGLI HOTEL SORRENTINI

HOTEL RIFIUTI ZERO®. 200.000 € RISPARMIATI DAGLI HOTEL SORRENTINI

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Chi quest’estate non è stato in vacanza in una delle strutture “Hotel Rifiuti Zero” o non è un “addetto ai lavori” coinvolto nella realizzazione delle buone pratiche sostenibili, forse è potuta sfuggire l’onda green che ha travolto la Penisola Sorrentina.

Hotel Rifiuti Zero®, la società leader nella gestione sostenibile di strutture turistico-ricettive, nel corso del 2018 ha visto un incremento esponenziale di hotel e ristoranti di prestigio che si stanno aderendo al progetto per realizzare la riduzione dei rifiuti e delle risorse energetiche. Attualmente, gli hotel quattro e cinque stelle che stanno seguendo le buone pratiche sostenibili previste dal protocollo sono:
– BELLEVUE SYRENE – Sorrento;
– DON ALFONSO – Massa Lubrense – 2 stelle Michelin;
– AMINTA – Sorrento; BELAIR – Sorrento;
– CONCA PARK – Sorrento;
– FLORA – Sorrento;
– GRAN PARADISO – Sorrento;
– HILTON – Sorrento;
– MINERVA – Sorrento;
– PRESIDENT – Sorrento;
– PUNTA CAMPANELLA RESORT – Massa Lubrense;
– RELAIS BLU – Massa Lubrense – 1 stella Michelin;
– TAVERNA DEL CAPITANO – Massa Lubrense – 1 stella Michelin;
– THE PINBALL LUXURY SUITES – Viterbo;
– TONNARELLA – Sorrento.

Gli hotel tre stelle sono invece:
– GARDENIA – Sorrento;
– HOTEL DEL MARE – Sorrento;
– RIBNO – Bled – Slovenia;
– RIVAGE – Sorrento.

Ed infine, i ristoranti ed i bar sostenibili che seguono la strategia Hotel Rifiuti Zero sono:
– ACQU ‘E SALE – Sorrento;
– ROXY BAR – Massa Lubrense.

Le strutture che in questa stagione turistica hanno applicato il protocollo Hotel Rifiuti Zero® hanno raggiunto risultati davvero importanti, sia sul piano economico che su quello ambientale:
– sono stati raggiunti picchi di raccolta differenziata vicini al 90%;
– sono state drasticamente ridotte (se non del tutto eliminate) le confezioni monodose e quelle in plastica;
– i consumi di acqua ed elettricità sono stati ridotti del 20-30%;
– sono state ottenute, laddove previste, le scontistiche comunali predisposte per le attività che mettono in atto azioni eco-sostenibili.

Complessivamente, gli hotel della Penisola Sorrentina aderenti alla strategia, hanno risparmiato ben 200.000 euro! È evidente che essere green fa bene all’ambiente ma anche alla tasca!

La strategia Hotel Rifiuti Zero sta ottenendo una risposta molto positiva dalla clientela, che sta mostrando di apprezzare molto i numerosi comportamento di responsabilità ambientale messi in atto.

In un periodo in cui si parla sempre più spesso di temi legati all’ambiente, ma in cui è difficile vedere azioni concrete che apportano benefici reali in termini di sostenibilità, non si può non apprezzare il lavoro di Hotel Rifiuti Zero®, un caso esemplare di green economy, che oltre a ridurre l’impatto ambientale delle strutture aderenti è in grado di apportare notevoli benefici in termini di risparmio economico.

In questi giorni gli esperti di Hotel Rifiuti Zero® si stanno dedicando alla formazione di albergatori italiani ed esteri, e sono già al lavoro pensando ad un 2019 ancora più green!

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Monopattino: da un piccolo veicolo derivano grandi responsabilità

Abbiamo preso in prestito una frase tipica dell’uomo ragno perché calzava a pennello. Gli italiani...

Ospedale unico, Atex fa appello al sindaco di S. Agnello: non si può perdere questa occasione

L'associazione Atex della Penisola sorrentina che rappresenta il settore extralberghiero ed è guidata a...

La scomparsa di Guido Pollice ed i legami con la Penisola

E' scomparso il Senatore Guido Pollice fino al 2021 presidente dell’Associazione Ambientalista Verdi Ambiente Società (VAS)...