sabato, Aprile 1, 2023

Greta, una ragazza “non filtrata”

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting
Parlare del “fenomeno” Greta,  appellativo che le hanno assegnato i media, per me, mamma di un ragazzo autistico ad alto funzionamento significa parlarne attraverso una visione più ampia, percependo sfumature che altri forse non riescono a vedere. Ho sentito in alcune trasmissioni televisive giornalisti e anche parlamentari della lega denigrare questa ragazza, sostenere che è  una figura costruita, che una ragazza  di 16 anni non è  attendibile  per parlare di ambiente, che ascoltare le sue parole è assurdo, che i suoi discorsi sono finti e che ha imparato una parte. Io invece, dopo aver udito il tono della sua voce e aver visto il suo volto in lacrime, ho realmente avvertito   tutta la sua angoscia. Greta non finge, Greta ha la caparbietà e la sensibilità che solo i ragazzi Asperger  possono avere. La sua ansia è reale, e la sua frustrazione nel vedere che nonostante lei stia urlando una sua paura, le cose non cambino, le provoca un dolore vero. Greta vede il mondo con occhi non filtrati, sa cosa è importante per la sua vita, sa che ci sono decisioni da prendere reali e non comprende perché chi ha il potere di decidere non fa nulla. In Greta ho visto la preoccupazione di mio figlio che mi ha detto “Mamma perché fa freddo quando deve far caldo e poi fa caldo quando deve arrivare il freddo, mi dà fastidio, dobbiamo far finire i cambiamenti climatici!!!”. Un pensiero  che mi ha espresso prima di andare a dormire, un pensiero che lo preoccupa realmente perché gli procura un ‘instabilità emotiva che lo prende fisicamente e mentalmente. Greta è decisa, sa da che parte stare, Greta sa che non c’ è più tempo.
Colomba Belforte

Ultimi articoli

Aggressione a Claudio d’Esposito. La vicenda arriva al Senato – Video

Il Presidente del WWF- Terre del Tirreno, Claudio d'Esposito è stato aggredito il 25...

Targhe alterne: al via l’8 aprile nel week-end. Dal I° giugno tutti i giorni. Parla il sindaco di Vico

“Grazie alla guida autorevole del Prefetto di Napoli che ha sin da subito istituito...

No al cibo sintetico. Il Comune di Piano in prima linea

Sostegno ed adesione alle iniziative di Coldiretti contro il cibo sintetico. La Giunta comunale...

Progetto Erasmus: il Comune aiuta gli studenti

Lo Sportello Europa del Comune di Sorrento assisterà i giovani diplomati nella compilazione delle...

Articoli simili

Autismo. “Simbologia e stereotipi, c’è bisogno di consapevolezza”

Partiamo da un pezzo di puzzle, partiamo dal colore blu poi focalizziamo nella mente...

Autismo batte Coronavirus

E’ da poco passata una settimana forzata in casa e dopo solo tre giorni...

Quando il Natale è davvero magico…

Mi prende una strana tristezza durante questo periodo di attesa del Natale. La gioia...