mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeCronacaFinti operatori Enel a Meta, l'alert: "Non firmate nulla"

Finti operatori Enel a Meta, l’alert: “Non firmate nulla”

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

La strategia è ampiamente consolidata: bussano alla porta, si qualificano come operatori di un generico “servizio elettrico”, parlano di fantomatici rimborsi sulle bollette Enel, promettono tariffe più convenienti e chiedono di visionare le ultime fatture, dalle quali trascrivono i numeri del “contatore”. Poi, infine, chiedono di sottoscrivere un modulo, che “spacciano” per semplice prova, da esibire in azienda, che attesta la loro attività. Risultato finale? Con quella firma, l’utente “migra” da una compagnia elettrica all’altra. Il più delle volte, inconsapevolmente. In quasi tutti i casi, facendo leva sulla scarsa propensione, soprattutto delle persone anziane, a riconoscere un “tecnico” Enel da un vero e proprio agente commerciale, a caccia di nuovi contratti.

Di questi ultimi, si segnala la presenza, più o meno quotidiana, nei centri della costiera sorrentina. Stamani, l’alert arriva da Meta, con un post lanciato sui social network, e divenuto virale tra gli utenti del posto. Il post segnala la presenza di due giovani impegnati nel “porta a porta”.

Rispetto alle truffe classiche, i giovani non chiedono soldi. Nè cercano di portare via denaro e preziosi dagli appartamenti. Vogliono semplicemente una firma. Una firma per far recedere l’utente dalla attuale compagnia verso un nuovo fornitore di servizi elettrici.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

“Meta, amore mio”. Al via il premio nazionale di poesia dedicato a Luigi Di Martino

Al via la Prima edizione del Premio Nazionale di Poesia Luigi Di Martino dal...

Monopattino: da un piccolo veicolo derivano grandi responsabilità

Abbiamo preso in prestito una frase tipica dell’uomo ragno perché calzava a pennello. Gli italiani...

Ospedale unico, Atex fa appello al sindaco di S. Agnello: non si può perdere questa occasione

L'associazione Atex della Penisola sorrentina che rappresenta il settore extralberghiero ed è guidata a...