venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAmbienteColazione in classe con pane e olio dop, igp e bio: il...

Colazione in classe con pane e olio dop, igp e bio: il “buon esempio” degli alunni con disabilità

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Per le prossime settimane, continueranno a fare colazione in classe, con pane e olio. Olio – naturalmente – tra i migliori extravergine di oliva dop, igp e bio. E’ la tappa conclusiva di un’iniziativa dedicata agli studenti con disabilità, che rientra nell’ambito degli appuntamenti del cartellone della 15esima edizione del Premio sirena d’oro di Sorrento.

Un percorso iniziato con la realizzazione di disegni che illustrano la “nascita” dell’olio di oliva e con un corso di analisi sensoriale, che si è tenuto, nei giorni scorsi, al liceo statale “Publio Virgilio Marone” di Meta dove gli assaggiatori professionali dell’associazione Oleum hanno guidato i giovani studenti alla scoperta delle qualità salutistiche ed organolettiche degli oli extravergine di oliva, con il sostegno del personale docente dell’istituto e della dirigente scolastica Immacolata Arpino.

“Siamo particolarmente felici di aver realizzato una giornata di formazione sul mondo dell’olio extravergine di oliva, con una metodica didattica pensata per educare all’analisi sensoriale i giovani con disabilità – spiega il sindaco della città di Sorrento, Giuseppe Cuomo – Quanto appreso in aula diventerà lo spunto per una riflessione, all’interno delle famiglie, su come scegliere l’olio da mettere sulle proprie tavole, preferendo prodotti di qualità superiore”.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

“Meta, amore mio”. Al via il premio nazionale di poesia dedicato a Luigi Di Martino

Al via la Prima edizione del Premio Nazionale di Poesia Luigi Di Martino dal...