mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeSorrentoCentro antiviolenza alla SS. Trinità

Centro antiviolenza alla SS. Trinità

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

 

Anche la Città di Vico Equense ha il suo centro antiviolenza. Si tratta di un luogo in cui vengono accolte le donne che hanno subito violenza. Grazie all’accoglienza, ai colloqui, all’ospitalità in case rifugio e a numerosi altri servizi offerti, le donne sono accompagnate nel loro percorso di uscita dalla violenza, attraverso consulenza psicologica, legale e nel processo di acquisizione dell’autonomia. Accanto a queste attività, viene svolta dal centro anche un’azione di promozione e sensibilizzazione. Il Centro antiviolenza “Contro ogni genere di violenza… contro la violenza di genere” è un servizio che si occupa di donne vittime di violenze e bambini vittimi di violenza assistita. Questo è attivo da ottobre 2016 sul territorio dell’Ambito N 33, che comprende i comuni di Vico Equense, Meta, Piano di Sorrento, Sant’Agnello, Sorrento e Massa Lubrense. A gestirlo, il consorzio Confini, per conto del Piano Sociale di Zona (Ambito N 33), secondo quanto previsto dalla Legge Regionale n. 2/2011 “Misure di prevenzione e di contrasto alla violenza di genere”.

Il servizio è svolto da un’equipe formata da: due psicologhe, un’assistente sociale, un avvocato e un coordinatore. È possibile contattare il centro mediante il numero verde 800984605 al quale risponderanno direttamente le operatrici; è oltresì possibile inviare una mail all’indirizzo cavn33@consorzioconfini.it. Ma quali sono, nello specifico, i servizi offerti? Il centro antiviolenza è un servizio pubblico e gratuito, che offre ascolto ed accoglienza; consulenza psicologica e sostegno psicologico; consulenza legale; struttura di pronta accoglienza, per le donne e i loro figli minorenni per un periodo di emergenza. Il centro svolge il servizio presso le seguenti sedi, giorni ed orari:

  • Istituto Santissima Trinità e Paradiso (Corso Filangieri, Vico equense) nei giorni martedì e giovedì mattina dalle 9.00 alle 12.00;
  • Corso Italia 318 (Sorrento) nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15.00 alle 18.00.

È possibile visitare il servizio sulla pagina ufficiale di facebook: Centro Antiviolenza Ambito N33 e www.consorzioconfini.it

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Scompare Toni Savarese. E’ stato AD di Strega Alberti

Lutto per la famiglia Savarese di Vico Equense, nota per la gestione di strutture...

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Renata e Gerardo sposi

Martedì scorso è iniziata una favola, quella fi Renata Cuomo e Gerardo Russo. Giovani,...