mercoledì, Aprile 30, 2025
Homesalute e benessereConfessioni di una mamma "speciale"Autismo. Il primo approccio con la "porta chiusa"

Autismo. Il primo approccio con la “porta chiusa”

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

A-U-T-I-S-M-O  la prima volta che pronunci questa parola, da genitore, il quale scopre che questa sindrome appartiene  al proprio figlio, lo fai lentamente per scandire bene il suono di ogni singola lettera e carpirne l’essenza  quasi per osmosi, restando immobile vicino ad essa.

A-U-T-I-S-M-O …continui a ripeterla più volte nella mente o ad alta voce, guardandoti allo specchio per seguire anche il labiale e capire se è reale. Ti fermi e guardi tuo figlio che gioca mettendo in fila delle macchinine, non le fa muovere, non fa l’imitazione del motore con la voce, le mette in fila ordinate e le osserva ecco che affianco al suo dolce nome ora si materializza la parola A-U-T-I-S-M-O. Resti ferma, diventi taciturna,  scende una lacrima, due, tre poi non le conti più. Le asciughi ,stringi tuo figlio,ti siedi al suo fianco e prendendo una macchinina cominci a fare il rumore del motore bruuuuum, bruuuuum…

Una parola che prima neanche conoscevi ora è parte di te e  come un ritornello su un disco di vinile  del passato che si è incantato la ascolti  in continuazione. Ma all’inizio non vi è incanto in questo sostantivo. AUTISMO…DISTURBO PERVASIVO DELLO SVILUPPO che pervade  i giorni di  una vita intera, se ne impossessa, li azzera ingoiando lo sviluppo di tuo figlio. Autismo è come una porta che sbatte dopo una folata di vento  e tutto resta buio, è lo sguardo di tuo figlio che sfugge, è il linguaggio che si blocca e poi tarda a venire. Autismo è quel dolce sorriso che conoscevi e pian piano affievolisce, sono quei movimenti improvvisi, quelle mani che sfarfallano come per volare  ed esprimere gioia o ansia.  Autismo  è un urlo perché si vuole comunicare, è l’isolamento che avanza senza il tuo permesso, rapisce tuo figlio e lo trasforma.  Quando d’un tratto comprendi che dietro all’AUTISMO c’è tuo figlio, non conta quanto lui sia tornato indietro o rimasto nel buio di quella stanza di cui la porta si è chiusa con impeto. Tu  afferri quella maniglia incastrata con tutte le tue forze e tiri fino a che quella porta si riapre. Tendi la mano a tuo figlio e lentamente lo riporti fuori.

Colomba Belforte

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Autismo. “Simbologia e stereotipi, c’è bisogno di consapevolezza”

Partiamo da un pezzo di puzzle, partiamo dal colore blu poi focalizziamo nella mente...

Autismo batte Coronavirus

E’ da poco passata una settimana forzata in casa e dopo solo tre giorni...

Quando il Natale è davvero magico…

Mi prende una strana tristezza durante questo periodo di attesa del Natale. La gioia...