mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeComuniIl sindacato Flaica Cub incalza Federalberghi a favore dei dipendenti stagionali

Il sindacato Flaica Cub incalza Federalberghi a favore dei dipendenti stagionali

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

“L’Ente Bilaterale del Turismo intervenga con le risorse del “Fondo sostegno al reddito” per aiutare i dipendenti del settore turismo rimasti senza lavoro”

Rosario Fiorentino, Segretario Provinciale Flaica Cub, lancia un appello al Presidente di Federalberghi Campania e Penisola Sorrentina affinché emani una circolare a tutte le strutture alberghiere associate al fine di presentare la domanda di accesso al fondo sostegno al reddito dell’Ente Bilaterale Territoriale.

L’appello della Flaica Cub giunge in un momento difficile per le migliaia di lavoratori del comparto turistico.

È della settimana scorsa il comunicato stampa con il quale l’Ente Bilaterale del Turismo pubblicizza lo stanziamento di 350mila euro a favore di imprese e dipendenti del settore turismo.

Leggendo, però, nel dettaglio il comunicato si evince che i fondi verranno utilizzati per il raggiungimento di due finalità:

  • attività di formazione e informazione sui protocolli anti-Covid in collaborazione con personale medico specializzato;
  • campagna promozionale avente ad oggetto le misure anti-Covid adottate dalle imprese turistiche a tutela del personale e della clientela.

Nulla è stato previsto al fine di dare un contributo ai dipendenti che resteranno, inevitabilmente, senza lavoro.

L’Ente Bilaterale del Turismo, come previsto dal CCNL Turismo 20.02.2010 – articolo 19, è tenuto alla formazione di un “Fondo sostegno al reddito” al quale è destinato il 30% della quota contrattuale di servizio per il finanziamento dell’Ente Bilaterale Territoriale.

Come si legge nel regolamento del fondo, “gli interventi del Fondo sono destinati al sostegno al reddito dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi e/o processi di ristrutturazione e/o riorganizzazione aziendale interessati da periodi di sospensione dell’attività”.

Al fine di accedere ai fondi in possesso dell’Ente Bilaterale del Turismo, la domanda deve essere presentata da singolo datore di lavoro. Invitiamo, pertanto, tutti gli imprenditori alberghieri a voler provvedere quanto prima alla compilazione della domanda al fine far giungere ai propri dipendenti parte dei contributi che mensilmente si vedono sottratti dalla busta paga al fine di finanziare l’Ente Bilaterale del Turismo.

La domanda è reperibile presso il sito dell’Ente all’indirizzo https://www.ebnt.it/le-attivita-di-ebnt/fondo-sostegno-al-reddito/

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

Monopattino: da un piccolo veicolo derivano grandi responsabilità

Abbiamo preso in prestito una frase tipica dell’uomo ragno perché calzava a pennello. Gli italiani...

Ospedale unico, Atex fa appello al sindaco di S. Agnello: non si può perdere questa occasione

L'associazione Atex della Penisola sorrentina che rappresenta il settore extralberghiero ed è guidata a...