martedì, Luglio 8, 2025
HomePenisolaLa Grande Onda partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio

La Grande Onda partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Il prossimo fine settimana tornano le “Giornate Europee del Patrimonio” (GEP), una manifestazione promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee. All’iniziativa aderiscono moltissimi luoghi della cultura tra Musei civici, Comuni, Gallerie, Fondazioni ed Associazioni private, costruendo un’offerta culturale estremamente variegata, con un calendario che arriva a sfiorare i mille eventi.
Anche il gruppo La Grande Onda figura nel calendario di manifestazioni nazionali, con l’evento Sull’ONDA della Grande Bellezza.
“Quando ho visto che per l’edizione 2017 il Consiglio d’Europa aveva prescelto il tema Cultura e Natura , mi sono sentita veramente in dovere di proporre un evento con la Grande Onda, dichiara Laura Cuomo: non mi è sembrato vero di poter coniugare – una volta tanto – la mia professione legata al mondo storico artistico (lavoro al Museo Correale di Terranova), alla mia passione per la natura e per la tutela del mare.
L’evento segna anche l’esordio dell’Interact Club Liceo Salvemini Sorrento (Associazione di “under 18” patrocinata dal Rotary Club Sorrento) – al cui giovane Presidente, Angelo Di Maio, ho voluto affidare l’organizzazione delle visite guidate che caratterizzeranno la nostra manifestazione, conclude la fondatrice del gruppo Grande Onda”.
Come da calendario nazionale, si inizia sabato 23 settembre proprio dalle splendide sale del Museo Correale di Terranova: qui i ragazzi dell’Interact Sorrento intratterranno i partecipanti attraverso un’attenta analisi dei dipinti di paesaggio della “Scuola di Posillipo”, con particolare attenzione a tutte quelle opere che ritraggono la natura incantata ed incontaminata delle marine e delle coste sorrentine ritratte nel XIX secolo.
Si prosegue domenica 24 settembre: questa volta l’appuntamento con visita guidata è fissato presso il sito della Regina Giovanna. Qui si parlerà della bellezza naturalistica e dell’importanza storica di questo luogo, testimoniata dalla presenza della celebre Domus romana.
Oltre ai giovani dell’Iteract Sorrento sarà presente in questo caso anche l’Associazione Mare Vivo che illustrerà ai partecipanti l’impegno dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Sorrento, che attraverso il coinvolgimento di Mare Vivo è riuscito nell’intento di rivalorizzazione e tutela di questo luogo, conosciuto in tutto il mondo.
La manifestazione si concluderà al tramonto, con un suggestivo momento musicale.

Informazioni Evento:
Sull’ONDA della Grande Bellezza – Sorrento, 23 e 24 settembre 2017
Luoghi:
-Museo Correale di Terranova – Via Correale 50 , Sorrento (NA)
Sabato 23 settembre, ore 15,30 /18,30
-Bagni della Regina Giovanna – Traversa Punta Capo, Sorrento (NA)
Domenica 24 settembre, ore 15,00 /18,30

Costi
Visite Guidate GRATIS a cura dell’Iteract Club Liceo Salvemini Sorrento
Solo per il Museo Correale, biglietto di ingresso al prezzo ridotto di € 5.00
Prenotazione: Nessuna

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Monopattino: da un piccolo veicolo derivano grandi responsabilità

Abbiamo preso in prestito una frase tipica dell’uomo ragno perché calzava a pennello. Gli italiani...

Ospedale unico, Atex fa appello al sindaco di S. Agnello: non si può perdere questa occasione

L'associazione Atex della Penisola sorrentina che rappresenta il settore extralberghiero ed è guidata a...

La scomparsa di Guido Pollice ed i legami con la Penisola

E' scomparso il Senatore Guido Pollice fino al 2021 presidente dell’Associazione Ambientalista Verdi Ambiente Società (VAS)...