venerdì, Luglio 4, 2025
HomePenisolaDomani il pellegrinaggio diocesano verso Pompei

Domani il pellegrinaggio diocesano verso Pompei

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting
Ritorna come ogni anno l’appuntamento che vede centinaia e centinaia di pellegrini proveniente da tutta la diocesi per vivere il Pellegrinaggio Diocesano Pompei 2017. A partire dalle ore 22.30 di venerdì 26, il punto di partenza sarà alla Parrocchia di Santa Lucia di Sorrento per poi iniziare il cammino tre preghiere e canti, animando così il cammino vero il Santuario. Appuntamento alle 23 a Sant’Agnello, 23.30 a Piano di Sorrento, 24 Meta. Alle 01.30 di sabato si aggiungono i fedeli di Vico Equense.
Il primo punto di raduno è previsto per le ore 4:00 a Castellammare di Stabia presso l’incrocio Viale Europa – Via Tavernola, qui si raduneranno i pellegrini provenienti dalla Penisola Sorrentina, dal centro Antico e dalle Colline di Castellammare e quanti provengono dalle parrocchie di Pimonte, Casola, Lettere e Gragnano. Si continua il cammino verso il secondo punto di raduno nei pressi del ponte della Cartiera per poi raggiungere il Santuario.
Ecco le parole di Mons. Alfano nell’augurare buon pellegrinaggio ai tanti pellegrini che anche quest’anno vivranno tale esperienza, nell’attesa di accoglierli presso il Santuario per la celebrazione eucaristica.
“Carissimi,
il pellegrinaggio annuale a Pompei è atteso da tanti e vissuto con fede, segno di un cammino che ci vede ogni giorno impegnati a fare un passo avanti verso la meta.
Non siamo soli lungo la strada: il Risorto è con noi, ci ascolta e ci sostiene, riaccende la speranza nei nostri cuori e ci dona la gioia del suo amore.
Vi invito perciò, ancora una volta, a condividere questa esperienza di Popolo che prega con Maria, cantando e camminando con il cuore colmo di fiducia:
la Vergine Madre, Regina del cielo, ci conceda di essere sempre attenti a chi ci sta accanto per poter insieme affrettarci verso la Patria dove ci attende il Padre buono e misericordioso!”

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Monopattino: da un piccolo veicolo derivano grandi responsabilità

Abbiamo preso in prestito una frase tipica dell’uomo ragno perché calzava a pennello. Gli italiani...

Ospedale unico, Atex fa appello al sindaco di S. Agnello: non si può perdere questa occasione

L'associazione Atex della Penisola sorrentina che rappresenta il settore extralberghiero ed è guidata a...

La scomparsa di Guido Pollice ed i legami con la Penisola

E' scomparso il Senatore Guido Pollice fino al 2021 presidente dell’Associazione Ambientalista Verdi Ambiente Società (VAS)...