venerdì, Luglio 4, 2025
HomePenisolaSi finge maresciallo della Guardia di Finanza e chiede soldi

Si finge maresciallo della Guardia di Finanza e chiede soldi

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

 

 

Fino ad oggi le truffe più diffuse sul territorio della Penisola si sono consumate in danno di anziani soli. Finti tecnici di Enel o Telecom che chiedono soldi con i pretesti più vari, approfittando dell’ingenuità degli interlocutori. Stavolta l’operazione è più ardita e complessa.  Un piano studiato per essere credibile. Una truffa in piena regola. Si aggira per la Penisola sorrentina un uomo che si finge maresciallo della Guardia di Finanza. Si presenta ai gestori di attività imprenditoriali e commerciali ed esige informazioni in merito a presunte anomalie segnalate dalle denunce presentate da clienti ignoti nei confronti dei malcapitati. Si fa consegnare i soldi per le marche da bollo sugli atti da compilare direttamente in caserma. Così va via, intascando un piccolo bottino e lasciando gli sventurati avventori in un mare di preoccupazioni e dubbi. L’uomo ha già colpito una sala giochi e un noto albergo di Sorrento. Sembra che gli impostori abbiano trovato terreno fertile in Penisola. Risale a pochi mesi fa la storia dell’anziana signora che si vide costretta a consegnare tutto l’oro che aveva in casa a dei malviventi, che paventavano un presunto arresto per il figlio debitore di migliaia di euro all’assicurazione. Una storia condita dalla pressione sulle corde emotive della donna truffata che, in forme e modalità diverse, oggi si ripete. In ogni caso l’allarme lanciato è stato raccolto. Le forze dell’ordine sono sulle sue tracce. Gli esercenti attività commerciali invece con il passaparola e tramite le associazioni di categoria sono stati messi sull’avviso. Non fidarsi di chi chiede soldi per atti da compiere a nome della Guardia di Finanza. Se capitasse, è proprio il caso di segnalare il fatto, senza indugio.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Monopattino: da un piccolo veicolo derivano grandi responsabilità

Abbiamo preso in prestito una frase tipica dell’uomo ragno perché calzava a pennello. Gli italiani...

Ospedale unico, Atex fa appello al sindaco di S. Agnello: non si può perdere questa occasione

L'associazione Atex della Penisola sorrentina che rappresenta il settore extralberghiero ed è guidata a...

La scomparsa di Guido Pollice ed i legami con la Penisola

E' scomparso il Senatore Guido Pollice fino al 2021 presidente dell’Associazione Ambientalista Verdi Ambiente Società (VAS)...