domenica, Maggio 4, 2025
HomeAmbienteAmo in gola, salvata tartaruga | Foto

Amo in gola, salvata tartaruga | Foto

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Un amo conficcato in gola, ferite sul carapace e parassiti sul corpo.

Una tartaruga della specie Caretta caretta e’ stata salvata ieri mattina dal Centro Tartanet dell’Area Marina protetta di Punta Campanella.

L’animale sarebbe andato incontro a morte certa senza l’intervento degli operatori del centro di Punta Campanella, allertati dai pescatori di Salerno. Apparentemente sembrava in buone condizioni, ma ad una piu’ approfondita visita e’ stata riscontrata la presenza della lenza, l’amo in gola e numerosi Lepadi che fuoriuscivano dalle ferite aperte.
Ora e’ stata trasportata a Portici, presso il nuovo centro- inaugurato poche settimane fa- della Stazione zoologica A.Dhorn di Napoli.

L’inverno e’ un periodo particolarmente complicato per questi meravigliosi abitanti del nostro mare. Le acque fredde creano problemi alle tartarughe che si intorpidiscono, perdono lucidita’, risalgono in superficie dove rischiano di essere investite da imbarcazioni e di essere pescate. E’ per questo che gli esemplari salvati in inverno, anche se in discrete condizioni, saranno poi liberati in mare in primavera, quando le temperature delle acque saranno piu’ miti.

Sono oltre 150 le tartarughe marine salvate dal centro di Punta Campanella negli utimi anni. Numeri importanti che hanno contribuito sensibilmente alla salvaguardia di questa specie- a rischio estinzione- lungo le coste campane.

“Siamo felici di collaborare con la nuova struttura inaugurata poco tempo fa a Portici- dichiara il Presidente del Parco Marino di Punta Campanella, Michele Giustiniani- In questi anni abbiamo dato il nostro contributo alla salvaguardia delle tartarughe marine nel nostro mare e questo e’ motivo di orgoglio.”

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Monopattino: da un piccolo veicolo derivano grandi responsabilità

Abbiamo preso in prestito una frase tipica dell’uomo ragno perché calzava a pennello. Gli italiani...

Ospedale unico, Atex fa appello al sindaco di S. Agnello: non si può perdere questa occasione

L'associazione Atex della Penisola sorrentina che rappresenta il settore extralberghiero ed è guidata a...

La scomparsa di Guido Pollice ed i legami con la Penisola

E' scomparso il Senatore Guido Pollice fino al 2021 presidente dell’Associazione Ambientalista Verdi Ambiente Società (VAS)...