“Vico Equense Domani”, la lista promossa da Giuseppe Dilengite, già sindaco di Vico Equense, lascia la coalizione che sostiene il candidato sindaco Giuseppe Aiello.
Il proposito è stato reso pubblico con un post diffuso dal profilo facebook dell’avvocato Dilengite nella giornata di oggi
Quale promotore della lista civica VICO EQUENSE DOMANI , a seguito della notizia dell’ingresso di Fratelli d’Italia nella coalizione che sostiene Peppe Aiello a candidato sindaco del comune di Vico EquenseDichiara chel’intenzione del sottoscritto era ed è quella di partecipare ad una coalizione liberale, moderata e progressista, prevalentemente sostenuta da liste civiche. L’ingresso nella coalizione di Fratelli d’Italia invece la connota come coalizione di destra, più che di centro.Non posso identificarmi in tale disegno politico. Pertanto annuncio ufficialmente il mio personale ritiro dalla coalizione che sostiene Peppe Aiello. Mi scuso con gli amici che hanno aderito alla lista VICO EQUENSE DOMANI e comprenderò tutti gli amici che vorranno continuare singolarmente il percorso intrapreso.
Chi segue Dilengite lungo questa strada? Non ci sono Ciro Maffucci e Rossella Staiano che hanno costituito il movimento Elle845 e tanto meno gli altri due consiglieri uscenti di maggioranza Luigi Verde e Marilisa Di Guida che hanno condiviso con Dilengite ed il suo movimento il percorso preelettorale fino all’annuncio di oggi, seppur collocandosi in modo autonomo. Da quanto si apprende, con l’ex sindaco ci sono l’assessore uscente Domenico Trombetta, Nicola Migliaccio, Franco Cuomo, già consigliere nel periodo 2006-2011.
Togliere il sostegno a Peppe Aiello per fare cosa?
Lo’ abbiamo chiesto allo stesso avvocato Dilengite che ci ha rilasciato un cortese no comment. A questo punto, tutto è possibile, anche
la formazione di un terzo polo con Dilengite possibile candidato sindaco. Da qui alla presentazione delle liste, ci sarà ancora qualche fibrillazione.