mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeVico EquenseVico. Croce dell'eremita a Faito. Vandali in azione

Vico. Croce dell’eremita a Faito. Vandali in azione

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

La croce dell’eremita posta a Monte Faito è un luogo di meditazione con un segno che esprime fede e pietà popolare.  Purtroppo è stata profanata con un atto vandalico. Riportiamo di seguito il messaggio che ci ha trasmesso Raffaele Volpe, ideatore e promotore del ripristino della croce sulla montagna ed organizzatore del pellegrinaggio annuale.

“Cari fratelli attraverso ciò che scrivo vi esorto a riflettere su questo ennesimo episodio vandalico che ha ferito ancora la dignità cristiana.

Nell aprile 2009 ricollocammo una croce sul monte faito che le intemperie avevano devastato e distrutto, la ricollocazione della croce fu posta per grazia ricevuta ad opera di un francescano.

ogni anno veniva organizzato un pellegrinaggio che attirava diversi fedeli sulla croce dell’eremita e l’anno scorso ponemmo una lapide di marmo con una preghiera dettata dal cuore che fu posta accanto alla croce. nel tardo pomeriggio di venerdì venimmo avvertiti che la lapide era stata barbaramente sfregiata. in seguito a ciò non ci sono state da parte nostra emozione che dessero ad esprimere lo squallore, lo scempio, ma soprattutto la bassezza di questo atto .

Solo un pensiero mi viene da esprimere soprattutto in vista della santa pasqua, ripetendo le parole che Gesù proclamo dalla croce “ padre perdona loro perché non sanno quello che fanno”.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Scompare Toni Savarese. E’ stato AD di Strega Alberti

Lutto per la famiglia Savarese di Vico Equense, nota per la gestione di strutture...

Renata e Gerardo sposi

Martedì scorso è iniziata una favola, quella fi Renata Cuomo e Gerardo Russo. Giovani,...

Faito a Ferragosto. Record passeggeri in funivia

2489 passeggeri. Record storico di persone trasportate nella giornata di ferragosto sulla funivia del...