domenica, Luglio 6, 2025
HomeSorrentoVallone dei Mulini. Fermati i lavori. Sequestro ordinato dalla Procura

Vallone dei Mulini. Fermati i lavori. Sequestro ordinato dalla Procura

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

L’atteso sequestro di stamane, operato a seguito dei dettagliati esposti del WWF Terre del Tirreno e dei VAS su disposizione della Procura della Repubblica di Torre Annunziata, se nulla ha potuto contro la trasformazione già operata del vecchio rudere, ha però salvato le sorti del pittoresco vallone, su cui svettano possenti e secolari querce, bloccando, per ora, la radicale “bonifica” del costone tufaceo con l’estirpazione della vegetazione. Per rendere fruibile l’edificio ristrutturato si sarebbero infatti dovute consolidare tutte le parti della falesia con intervento di integrazione muraria, suggellatura con malta, chiodature, reti e roba simile. Il vallone sarebbe stato completamente snaturato! Se a questo uniamo gli indispensabili accessori per la “fruizione del mulino” quali servizi igienici, smaltimento reflui, opere provvisionali, ecc., nonché quelli necessari alla gestione, quali illuminazione, camminamenti, tavoli, sedie, panchine, ombrelloni, si comprende bene il rischio complessivo a cui si intendeva esporre il sito.

A distanza di mesi dal primo documentato esposto del WWF, oggi, si capisce bene che non di restauro o di ritorno ad un romantico passato come si voleva far credere si trattava ma di una vera e propria urbanizzazione di un sito di grandissimo pregio naturalistico, storico e ambientale.

Il WWF ha di recente censito esemplari unici e affascinanti di querce che sopravvivono da oltre due secoli sul ciglio del vallone. Tra questi un Leccio (Quercus ilex) in particolare che, per forma e dimensione, si colloca di certo ai primi posti tra gli Alberi Monumentali dell’intera provincia!

Claudio d’Esposito – Presidente WWF Terre del Tirreno

 

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...