domenica, Maggio 4, 2025
HomeSorrentoTuristi: violenza in albergo

Turisti: violenza in albergo

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Una notte di ordinaria (o quasi) follia per una coppia di turisti provenienti dall’Inghilterra. Doveva essere un viaggio romantico nella Città delle sirene. È stato l’epilogo di una storia, congedata con un occhio tumefatto e partenze separate per la Gran Bretagna. Questo il fatto. È la notte tra sabato e domenica. Nell’albergo dove i due soggiornano tutto trascorre come al solito. Ad un certo punto, però, il personale della struttura ricettiva sente urla concitate e rumori che fanno temere il peggio. Così, chiamano il comando di Polizia municipale. I vigili urbani accorrono subito e trovano un uomo in fuga. Lo identificano, lo bloccano e lo riportano in albergo. È il compagno della donna che ha subito violenza. Era in procinto di andare via, portando con sé non solo la valigia, ma anche la chiave della cassaforte della stanza. Gli agenti lo convincono a restituire la chiave della cassaforte, dove non ci sono solo oggetti di valore della donna, ma anche il passaporto della stessa. Intanto, la signora è in stato di shock. Ha evidenti ecchimosi e un livido sull’occhio. I vigili la notiziano circa i suoi diritti e la possibilità di sporgere querela. Poi, le suggeriscono di andare in ospedale. Lei oppone resistenza, ma capisce che farsi refertare è la cosa più giusta. Così, si lascia accompagnare al nosocomio Santa Maria della Misericordia. Intanto, dal comando della Polizia municipale, si relaziona alla Procura circa i fatti accaduti nella notte. Il dato che fa riflettere è che questa situazione non è un unicum. Di casi simili, se ne verificano, in media, tra i due ed i tre ogni anno nella città di Sorrento. Altra considerazione da fare è che il pronto intervento dei vigili urbani è stato possibile grazie al prolungamento dell’orario d’ufficio negli orari notturni. Una scelta finanziata da Federalberghi, che garantisce sicurezza non solo ai cittadini, ma anche ai turisti.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...