sabato, Maggio 3, 2025
HomeSorrentoTorquato Tasso Award. Masanori Aoyagi ritira il premio

Torquato Tasso Award. Masanori Aoyagi ritira il premio

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

L’archeologo giapponese ha ritirato personalmente il premio, conferitogli lo scorso novembre dal Comune di Sorrento e dall’Istituto di Cultura Torquato Tasso

E’ commissario dell’Agenzia per gli Affari Culturali del Giappone e docente all’Università di Tokyo. Ma soprattutto è un archeologo di fama internazionale, a capo di numerose campagne di scavo anche nell’area vesuviana e autore di numerosi libri su Pompei. Lui è Masanori Aoyagi, ieri sera ospite d’onore al chiostro di San Francesco, a Sorrento.

Al termine del concerto dell’Orchestra Giovanile Nazionale dell’Uruguay, il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo e Alfonso Paolella, dell’Istituto di Cultura Torquato Tasso, gli hanno consegnato il Torquato Tasso Award. Riconoscimento che, per impegni di lavoro, non era riuscito a ritirare personalmente lo scorso novembre, in occasione degli Incontri con la cultura giapponese. Un’edizione speciale, quella del 2016, inserita tra gli eventi ufficiali programmati nell’ambito del 150mo Anniversario delle Relazioni Diplomatiche tra l’Italia ed il Giappone.

“Due Paesi che da tempo hanno avviato una stretta collaborazione, soprattutto in campo culturale”, ha sottolineato Aoyagi, esprimendo la propria commozione nel ricevere il prestigioso riconoscimento. Con lui, sul palco, Umberto Pappalardo, docente di Archeologia classica, archeologica pompeiana e archeologia e storia dell’arte greca e romana al Suor Orsola Benincasa di Napoli ed Antonino Fiorentino, responsabile dell’Ufficio Relazioni Internazionali del Comune di Sorrento.

“Questo premio stringe un ulteriore legame tra le nostre comunità – ha dichiarato il sindaco Cuomo – Dal 2001 le città di Sorrento e di Kumano hanno avviato un fecondo rapporto di gemellaggio. In questo ambito si inserisce il viaggio che, nei giorni scorsi, un gruppo di studenti dell’istituto comprensivo Torquato Tasso hanno compiuto in Giappone, tornando entusiasti ed arricchiti dell’esperienza fatta. Ci auguriamo che, nell’immediato futuro, possano nascere sempre maggiori occasioni di scambio”.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...