sabato, Aprile 1, 2023
HomeSorrentoTorneo tra le scuole al campo Italia. Interviene la Polizia di Stato

Torneo tra le scuole al campo Italia. Interviene la Polizia di Stato

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Mai più una iniziativa come questa al campo Italia di Sorrento. La diffida netta arriva dal commissariato della Polizia di Stato ed è inviata ai dirigenti scolastici ed al sindaco di Sorrento. Cosa è successo?

Nello stadio cittadino si è tenuto il memorial “Calciamo Insieme”, giunto alle XVI edizione. Una giornata pensata, fin dall’inizio, all’insegna dello sport e del fair play, che col tempo si è arricchita di nuovi contenuti, come il ricordo di tutti i giovani scomparsi dalla penisola sorrentina. Per l’occasione, come ogni anno, sono state coinvolte le principali scuole secondarie del territorio.

Circa duemila persone sugli spalti. Tutti o quasi studenti delle scuole partecipanti al mini torneo che si svolge nel corso di una sola giornata. E qui arriviamo alle dolenti note. Secondo quanto scritto nella missiva dal Commissariato di Sorrento, il contegno tenuto dai giovani sarebbe stato a dir poco deprecabile. Stando alla descrizione  sono stati fatti esplodere botti irregolari e definiti “pericolosissimi”, a questo si aggiunge “la perdurante accensione di un numero elevatissimo di fumogeni con rischio per i presenti di inalazione di fumi tossici”. I comportamenti tenuti sono stati considerati non civili. Inoltre si è chiesto se i giovani fossero sottoposti alla vigilanza dei docenti delle scuole e se i genitori fossero stati informati della partecipazione al torneo.

Il finale della comunicazione non lascia alcuno spazio a dubbi interpretativi. “Si pregano tutti i soggetti interessati di considerare l’opportunità di non autorizzare future edizioni della manifestazione, la quale, peraltro, si è completamente svuotata delle originarie e lodevoli finalità per cui era nata”.

 

Ultimi articoli

Aggressione a Claudio d’Esposito. La vicenda arriva al Senato – Video

Il Presidente del WWF- Terre del Tirreno, Claudio d'Esposito è stato aggredito il 25...

Targhe alterne: al via l’8 aprile nel week-end. Dal I° giugno tutti i giorni. Parla il sindaco di Vico

“Grazie alla guida autorevole del Prefetto di Napoli che ha sin da subito istituito...

No al cibo sintetico. Il Comune di Piano in prima linea

Sostegno ed adesione alle iniziative di Coldiretti contro il cibo sintetico. La Giunta comunale...

Progetto Erasmus: il Comune aiuta gli studenti

Lo Sportello Europa del Comune di Sorrento assisterà i giovani diplomati nella compilazione delle...

Articoli simili

Progetto Erasmus: il Comune aiuta gli studenti

Lo Sportello Europa del Comune di Sorrento assisterà i giovani diplomati nella compilazione delle...

Le porte dell’ufficio pubblico con le “bellezze” di Sorrento. L’assessore: “Sono i capolavori fotografici di un contest promosso dal nostro Comune”

"Paolo Ammendola, Maria De Gregorio, Marino Miccio: tre nomi per tre capolavori fotografici che...

“Vero self made man”. L’addio ad Antonino Stinga nel messaggio del sindaco di Sorrento

 "Imprenditore di successo, amministratore pubblico illuminato, impegnato nel campo dell'associazionismo e del sociale. Con...