Politica metese in movimento in vista delle prossime elezioni amministrative. Il gruppo che fa capo al dottor Bruno Antonelli e che ha come maggiore espressione il geometra Tonino Russo ha, come è noto, interrotto il dialogo in corso per realizzare un’alleanza con il sindaco e la maggioranza uscente. Ma il fatto nuovo è l’apertura di un confronto con Tony Cocorullo, candidato in pectore del fronte anti Tito. Si tratta di un vero e proprio ribaltamento dei fronti che apre prospettive nuove sul piano elettorale e, se dovesse concretizzarsi, rende di sicuro più interessante la competizione amministrativa che fino ad oggi ha visto una leadership dell’amministrazione uscente. La notizia è confermata dai diretti interessati “ è vero ci stiamo parlando – dice Tonino Russo – l’obiettivo è di arrivare ad una fusione tra i due gruppi, al fine di definire una condizione paritetica. Il nostro gruppo e quello di Tony Cocorullo stanno lavorando per costruire una lista competitiva alle prossime elezioni comunali”. Sui motivi dello stallo o, come dice qualcuno, della rottura tra il gruppo Antonelli e Tito, Russo spiega in questi termini la situazione “ mancano le condizioni per l’alleanza, si è parlato di posti richiesti e negati, di cariche e incarichi, no la questione che è sorta con il gruppo di maggioranza è politica e programmatica. Anzitutto, sono stati posti dei veti nei confronti di persone espressione del nostro gruppo da mettere in lista. E’ una presa di posizione che non possiamo accettare per rispetto del gruppo, delle persone e della nostra concezione della politica ed anche, se mi è consentito, dei rapporti umani. Inoltre, sul piano del programma e sulle cose da fare non è emersa una piena sintonia, anzi ci sono divergenze”. Sulla stessa lunghezza d’onda Tony Cocorullo che dice “ confermo il dialogo in corso con Tonino Russo ed il gruppo di cui è espressione. Siamo per costruire un’alternativa al gruppo di maggioranza ed al sindaco uscente e siamo ben lieti costruire questo percorso con quanti non si riconoscono nell’attuale assetto amministrativo. Il nostro punto di riferimento è dare forza ed idee per “Un’altra Meta” che non vuole essere solo il nome della nostra compagine, ma anche un diverso modo di intendere la politica cittadina”. Per quanto riguarda i rumors sul movimento civico “Viviamo Meta” di recente assurto agli onori delle cronache cittadine e che si propone di competere in vista del voto, si fanno vari nomi, tra gli animatori del movimento, tra cui quelli di ex consiglieri comunali con l’appoggio soft di qualche consigliere di minoranza. In attesa della ufficializzazione, vi terremo informati sul punto.