lunedì, Maggio 5, 2025
HomeSorrentoTempo, autenticità, bellezza e incontro: a piazza della Vittoria, il concerto-live degli...

Tempo, autenticità, bellezza e incontro: a piazza della Vittoria, il concerto-live degli Hopemusic

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Tempo, autenticità, bellezza e incontro: sono le quattro tematiche che costituiscono il filo conduttore del concerto degli “Hopemusic”, in cartellone venerdì 13 luglio, alle 19:30 a Sorrento.

Decisamente suggestiva la location: piazza della Vittoria (cosiddetto “Monumento”), la terrazza che sovrasta spiaggia San Francesco, con affaccio sullo scenario da cartolina del Golfo di Napoli.

Note e parole che accompagnano lo spettacolo del sole che tramonta, “immergendosi” nel mare.

Consolidata la formula: gli Hopemusic, oltre a presentare il loro primo album “Qualcosa che non sia raro”, propongono una “catechesi in forma di concerto”: cover e pezzi originali, commenti ed immagini, diventano tante piccole tracce che permettono al pubblico di rimettersi in ascolto della bellezza della vita, del cuore dell’uomo, dell’amore di Dio.

In dieci anni di attività (l’esordio degli Hopemusic è datato 15 marzo 2008, con la Pasqua dei giovani della diocesi di Sorrento-Castellamare, nelle sale della parrocchia di Nostra Signora di Lourdes a Sorrento), il gruppo ha proposto percorsi di riscoperta della fede (“Sentieri di Bellezza”, “O è Natale tutti i giorni o non è Natale mai”, “Il prete … un pescatore!”), animato eventi diocesani (Festa Diocesana delle Famiglie 2012, in Villa Comunale a Castellammare di Stabia) e parrocchiali.

Per il Natale 2011 (riproponendolo anche nel 2012), ha presentato “Christmas Carol”, un affascinante viaggio tra parole, musica ed immagini, che ripercorre i punti salienti della omonima fiaba di Dickens. Il 15 marzo 2014, nell’Auditorium “Don Luigi Verde” della Parrocchia “Nostra Signora di Lourdes” in Sorrento (Na), esattamente sei anni dopo il loro debutto, gli Hopemusic hanno presentato il loro primo album, “Qualcosa che non sia raro”. Nel 2017 il gruppo ha accompagnato le varie tappe del percorso di presentazione del romanzo psicologico del Dott. Giovanni De Gregorio, dal titolo “Ed io ti cercai”.

Qui di seguito una piccola anteprima di un brano che sarà proposto live nell’appuntamento di venerdì ore 19:30 a piazza della Vittoria. Si tratta di una traccia, il cui testo è curato da Antonino Minieri, parroco della comunità di Nostra Signora di Lourdes a Sorrento, con musica di Filippo Avellino.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...