venerdì, Marzo 31, 2023
HomeSorrentoSummertime. I prossimi appuntamenti

Summertime. I prossimi appuntamenti

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Gli eventi della terza edizione di Summertime proseguono. Il cartellone delle kermesse artistiche e musicali ospitate nella splendida dimora di villa Fiorentino continua ad offrire appuntamenti imperdibili. Venerdì prossimo, 24 agosto, alle ore 21:30, è la volta di Gea Martire con lo spettacolo “Poche storie”.

 

Si tratta di una lettura da parte della nota attrice di cinema e teatro di brani tratti da Roberto De Simone, Manlio Santanelli, Annibale Ruccello e Massimiliano Palmese accompagnata dal maestro Lello Ferraro, voce e chitarra. L’evento ha un biglietto del costo di 15 euro. Prevendite presso Villa Fiorentino e Libreria Tasso a Sorrento.

 

Domenica prossima, 26 agosto, era invece in programma lo spettacolo dal titolo “Musical Story” con Marco Palmieri, Per sopraggiunti concomitanti impegni dell’artista lo show è stato annullato. L’attore, però, sarà in scena sempre a Villa Fiorentino il 7 settembre con lo spettacolo “Stasera vi racconto…” di e con Marco Palmieri.

 

La Summertime di Villa Fiorentino prosegue, poi, con il seguente programma:

 

Mercoledì 29 agosto con Sebastiano Somma in “Lucio incontra Lucio” scritto da Liberato Santarpino con Sandro Deidda, Guglielmo Guglielmini, Aldo Vigorito, Giuseppe La Pusata, Lorenzo Guastafierro, Alfina Scorza, Emilia Zamuner, Paola Forleo e Luca Spina;

 

Mercoledì 5 settembre Stefania Russo e Carlo Alfaro presentano “Teatro in pillole”; giovedì 6 settembre Giuseppe Gambi in “Tributo a Caruso”;

 

Giovedì 6 settembre Giuseppe Gambi in “Tributo a Caruso”;

 

Domenica 9 settembre Centro Attività Teatrali in “’O mare e ‘a rena” di Italo Celoro con Sergio Celoro, Marcella Celoro, Agostino Di Somma, Luca Izzo, Antonio Russo, Alfredo Miniero, Maria Cristina Gargiulo, Olimpia La Padula, Anna Trailo, Antonio Martone, Benedetta Todisco, Francesco Vollono, Rosario Del Sorbo e Dario De Simone;

 

Mercoledì 12 settembre I Napularmunia in “Viaggio nella canzone di Napoli”;

 

Giovedì 13 settembre Ensemble Sorrento in Musica in “They all love musical”;

 

 

Venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 settembre IX edizione di “Incontri di vini e di sapori campani”.

 

Summertime 2018 è il cartellone di eventi curato dalla Fondazione Sorrento, presieduta da Gianluigi Aponte e guidata dall’amministratore delegato Gaetano Milano, con la collaborazione del Comune di Sorrento con il sindaco Giuseppe Cuomo.

Ultimi articoli

Aggressione a Claudio d’Esposito. La vicenda arriva al Senato – Video

Il Presidente del WWF- Terre del Tirreno, Claudio d'Esposito è stato aggredito il 25...

Targhe alterne: al via l’8 aprile nel week-end. Dal I° giugno tutti i giorni. Parla il sindaco di Vico

“Grazie alla guida autorevole del Prefetto di Napoli che ha sin da subito istituito...

No al cibo sintetico. Il Comune di Piano in prima linea

Sostegno ed adesione alle iniziative di Coldiretti contro il cibo sintetico. La Giunta comunale...

Progetto Erasmus: il Comune aiuta gli studenti

Lo Sportello Europa del Comune di Sorrento assisterà i giovani diplomati nella compilazione delle...

Articoli simili

Progetto Erasmus: il Comune aiuta gli studenti

Lo Sportello Europa del Comune di Sorrento assisterà i giovani diplomati nella compilazione delle...

Le porte dell’ufficio pubblico con le “bellezze” di Sorrento. L’assessore: “Sono i capolavori fotografici di un contest promosso dal nostro Comune”

"Paolo Ammendola, Maria De Gregorio, Marino Miccio: tre nomi per tre capolavori fotografici che...

“Vero self made man”. L’addio ad Antonino Stinga nel messaggio del sindaco di Sorrento

 "Imprenditore di successo, amministratore pubblico illuminato, impegnato nel campo dell'associazionismo e del sociale. Con...