domenica, Maggio 4, 2025
HomeSorrentoSummertime. I prossimi appuntamenti

Summertime. I prossimi appuntamenti

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Gli eventi della terza edizione di Summertime proseguono. Il cartellone delle kermesse artistiche e musicali ospitate nella splendida dimora di villa Fiorentino continua ad offrire appuntamenti imperdibili. Venerdì prossimo, 24 agosto, alle ore 21:30, è la volta di Gea Martire con lo spettacolo “Poche storie”.

 

Si tratta di una lettura da parte della nota attrice di cinema e teatro di brani tratti da Roberto De Simone, Manlio Santanelli, Annibale Ruccello e Massimiliano Palmese accompagnata dal maestro Lello Ferraro, voce e chitarra. L’evento ha un biglietto del costo di 15 euro. Prevendite presso Villa Fiorentino e Libreria Tasso a Sorrento.

 

Domenica prossima, 26 agosto, era invece in programma lo spettacolo dal titolo “Musical Story” con Marco Palmieri, Per sopraggiunti concomitanti impegni dell’artista lo show è stato annullato. L’attore, però, sarà in scena sempre a Villa Fiorentino il 7 settembre con lo spettacolo “Stasera vi racconto…” di e con Marco Palmieri.

 

La Summertime di Villa Fiorentino prosegue, poi, con il seguente programma:

 

Mercoledì 29 agosto con Sebastiano Somma in “Lucio incontra Lucio” scritto da Liberato Santarpino con Sandro Deidda, Guglielmo Guglielmini, Aldo Vigorito, Giuseppe La Pusata, Lorenzo Guastafierro, Alfina Scorza, Emilia Zamuner, Paola Forleo e Luca Spina;

 

Mercoledì 5 settembre Stefania Russo e Carlo Alfaro presentano “Teatro in pillole”; giovedì 6 settembre Giuseppe Gambi in “Tributo a Caruso”;

 

Giovedì 6 settembre Giuseppe Gambi in “Tributo a Caruso”;

 

Domenica 9 settembre Centro Attività Teatrali in “’O mare e ‘a rena” di Italo Celoro con Sergio Celoro, Marcella Celoro, Agostino Di Somma, Luca Izzo, Antonio Russo, Alfredo Miniero, Maria Cristina Gargiulo, Olimpia La Padula, Anna Trailo, Antonio Martone, Benedetta Todisco, Francesco Vollono, Rosario Del Sorbo e Dario De Simone;

 

Mercoledì 12 settembre I Napularmunia in “Viaggio nella canzone di Napoli”;

 

Giovedì 13 settembre Ensemble Sorrento in Musica in “They all love musical”;

 

 

Venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 settembre IX edizione di “Incontri di vini e di sapori campani”.

 

Summertime 2018 è il cartellone di eventi curato dalla Fondazione Sorrento, presieduta da Gianluigi Aponte e guidata dall’amministratore delegato Gaetano Milano, con la collaborazione del Comune di Sorrento con il sindaco Giuseppe Cuomo.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...