sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaStop alle auto sul corso Italia: rispunta il cantiere dei ritardi

Stop alle auto sul corso Italia: rispunta il cantiere dei ritardi

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Manco il tempo di smaltire la costante congestione veicolare legata alle festività natalizie, che la rete stradale di Sorrento è attesa da un nuovissimo banco di prova: dopo lo stop alla circolazione dei primi mesi del 2016 (dall’11 gennaio al 18 marzo), si rinnova, anche quest’anno, il dispositivo che disciplina la mobilità cittadina sull’analogo tratto di strada che si sviluppa da Corso Italia a Villa Fazzoletti.

Lunedì, infatti, rispunta, sul centralissimo corso Italia (lato ospedale), il cantiere della metanizzazione, un cantiere “noto”, al momento, non tanto per i benefici che – un giorno – dovrebbe portare ai cittadini in termini di efficienza e di convenienza economica, ma per i disagi alla circolazione e per i ritardi legati alla consegna dei lavori: dapprima il 21 maggio 2015, e poi – termine prorogato ma già trascorso – 21 maggio 2016.

In ogni caso, da lunedì 9 gennaio al 10 febbraio 2017, e dal 15 febbraio al 7 aprile 2017, scatta la chiusura totale (per tutte le ore del giorno e della notte) del corso Italia tra piazza Tasso e l’ingresso di Villa Fiorentino.

Lavori di notte, invece, dal 16 gennaio al 7 aprile, per il tratto di strada di via Capo, dove si procederà – sempre nelle ore notturne – a senso unico alternato.

Un banco di prova che interesserà tutta la rete stradale: in tal senso, si va verso una nuova proroga alla permanenza della finta rotatoria al rione Marano.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...