giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaA Sorrento, i massimi esperti delle patologie reumatiche a confronto

A Sorrento, i massimi esperti delle patologie reumatiche a confronto

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Le tematiche delle patologie reumatiche al centro di un incontro scientifico con i maggiori specialisti della Campania (e non solo).

Sabato 13 maggio, nella suggestiva location dell’Imperial hotel Tramontano di Sorrento, esperti a confronto su “Coinvolgimento multi-organo nelle patologie reumatiche”, una full immersion di sei ore che persegue l’obiettivo di fare incontrare e confrontare medici chirurghi, farmacisti e infermieri che partecipano alla gestione dei pazienti reumatologici.

L’incontro, diretto dal responsabile scientifico Francesco Comentale (reumatologo degli ospedali della Penisola sorrentina) e presieduto da Flora Beneduce (componente della Quinta commissione della Regione Campania), in collaborazione con l’Untà di Medicina (diretta da Elvira Giaquinto), mira ad approfondire la necessità di una gestione multidisciplinare, affinchè il filo conduttore che unisce le patologie cardiovascolari, intestinali, polmonari, oculari e cutanee con le malattie reumatiche a patogenesi infiammatoria, venga considerato tra gli obiettivi della cura medica e riabilitativa.

Davvero nutrito il parterre di dottori relatori e moderatori, che annovera Mariolina Alessio, professoressa di reumatologia pediatrica dell’Università Federico II; Patrizia Amato, specialista reumatologia di Cava de’ Tirreni; Raffaele Cioffi, specialista ambulatoriale reumatologia dell’Asl di Salerno; AnnaMaria Colao, professoressa endocrinologa dell’Università Federico II; Giuseppe Comentale, cardiochirurgo degli ospedali riuniti della Penisola sorrentina; Clemente Iammarone, del dipartimento di Scienze Chirurgiche Ortopediche Traumatologiche e Riabilitative Federico II; Rafaela Irace dell’Unità di reumatologia della “Luigi Vanvitelli”; Ada Lo Schiavo, della Dermatologia Università Campania “Luigi Vanvitelli”; Caterina Naclerio, dell’Unità di Medicina di Scafati; Ignazio Olivieri, reumatologia dell’ospedale S. Carlo (Potenza); Gaetano Palma, cardiochirurgia Università Federico II; Francesco Paolercio dell’unità oculistica di Vico Equense; Angelo Spanò, reumatologia Università Federico II; Gabriele Valentini dell’Unità di reumatologia dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...