martedì, Maggio 30, 2023
HomeSorrentoSorrento. Marina grande e marina piccola ripulite dopo le mareggiate

Sorrento. Marina grande e marina piccola ripulite dopo le mareggiate

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Marina grande e marina piccola a Sorrento sono state ripulite dopo che le mareggiate dei giorni scorsi avevano riversato rifiuti naturali ed artificiali sugli arenili. L’iniziativa è stata promossa dal Presidente del consiglio comunale Luigi Di Prisco che ha fatto della tutela della risorsa mare la cifra distintiva del proprio impegno politico. Ecco quanto ha dichiarato

 

Da tempo, l’amministrazione comunale di Sorrento sta portando avanti un progetto di pulizia degli arenili a seguito delle mareggiate invernali, per rimuovere i rifiuti spiaggiati ed evitare che vengano riportati nuovamente in acqua dalla successive precipitazioni meteo marine.
L’importanza di questo progetto, di cui mi sono fatto promotore, si potrà cogliere pienamente proprio questa settimana.

Nell’arco degli ultimi sette giorni, tanto a Marina Grande quanto a Marina Piccola, sono state rimosse tonnellate di rifiuti che le mareggiate di questi giorni hanno portato sulle nostre spiagge. Oltre ai giunchi e a qualche tronco di legno, che non rappresentano assolutamente elementi inquinanti, è purtroppo emersa una marea di materiali plastici, cosa che desta enorme preoccupazione e sconcerto e mette in evidenza il valore di questo progetto, imponendoci una riflessione sulle azioni future da intraprendere.

Da tempo sto sottolineando la necessità di avere un respiro comprensoriale nelle politiche di tutela della risorsa mare. Quando si parla di mare, non ha senso limitarsi al livello comunale, ma bisogna guardare al bacino del Golfo di Napoli.
Pertanto in occasione della prima convention regionale dei Comuni plastic free, che si terrà il 15 gennaio prossimo a Sorrento, avanzerò la proposta di far diventare tutti i Comuni del nostro meraviglioso Golfo “plastic free” e di adottare una serie di azioni coordinate per non far finire in acqua materiali plastici.
Se vogliamo davvero invertire la tendenza ed evitare di assistere in futuro a scene come queste, non c’è tempo da perdere!”

Ultimi articoli

Il sindaco Coppola a Nizza. Sorrento punta al mercato turistico francese

Due giorni di incontri in Costa Azzurra, tra Cannes e Nizza, con rappresentanti delle...

Al Liceo Marone arriva l’assessore regionale alla scuola Lucia Fortini

Dopo il console di Francia, Lise Moutoumalaya, arriva al P.V. Marone di Meta anche...

S. Agnello. Nuova giunta: Maria Russo vice-sindaco. Assessori i più votati

Si è concluso da poco il primo consiglio comunale a Sant’Agnello. Il sindaco neo...

Articoli simili

Francesco Schisano ZTL digitale: stop ai soliti furbetti

“A Sorrento la nuova disciplina della ZTL, con i varchi elettronici, ha...

Al via domenica 28 maggio la Blue Week 2023 di Marevivo Sorrento

Snorkeling, alba in kayak, laboratori creativi e didattici, clean-up delle spiagge,introduzione alla subacquea e...

Sorrento. Porto, aggiudicati i locali biglietterie alle compagnie di navigazione

Il Comune di Sorrento ha proceduto con determinazioni dirigenziali del 27 aprile scorso, all'assegnazione...