venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaSorrento, città-cantiere: rimosso lo "spartitraffico" a Marano, ma è ancora caos. A...

Sorrento, città-cantiere: rimosso lo “spartitraffico” a Marano, ma è ancora caos. A via Capo, nuove chiusure

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

I cantieri spuntano come i funghi e l’impianto-mobilità, già messo a dura prova dall’elevato numero di veicoli in circolazione, scricchiola. E anche gli accorgimenti adottati per cercare di decongestionare l’inevitabile traffico in pieno centro cittadino (lavori in piazza Tasso, lungo il corso Italia e a via Capo) sembrano servire davvero a poco.

Stamani, al rione Marano rimossi gli obblighi di svolta a destra o a sinistra per chi proviene da corso Italia (lato piazza Tasso), ma la situazione resta assai critica.  Ai serpentoni di lamiere e ai tempi di percorrenza particolarmente dilatati, si associa una situazione quanto meno delicata sul fronte ambientale e della salute pubblica, con  la qualità dell’aria destinata inevitabilmente ad abbassarsi in coincidenza dei punti “critici” della città. Il tutto, naturalmente, aggravato anche da comportamenti non sempre disciplinati alla guida (sosta selvaggia in primis), che contribuiscono ad alimentare il caos cittadino.

Intanto, da domani, nuove chiusure notturne di via Capo, nel tratto tra l’hotel Settimo cielo fino al civico 12. La chiusura, dal 21 al 25 marzo, sarà totale da mezzanotte alle sei del mattina. (foto d’archivio).

 

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...