mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeCronacaSorrento, città da 16mila abitanti, “offre” più di 34mila posti di lavoro

Sorrento, città da 16mila abitanti, “offre” più di 34mila posti di lavoro

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Non sarà tutto oro quello che luccica, eppure – almeno sulla carta – i numeri delle opportunità occupazionali offerte dalla sola città di Sorrento è roba da stropicciarsi gli occhi.

In un fazzoletto di chilometri, infatti, la Terra del Tasso presenta quasi 2500 attività professionali, ricettive e commerciali regolarmente operative e legittimate.

A fare la parte del leone – così come si evince dall’incrocio dei dati statistici del Centro per l’impiego e del Documento di programmazione –, il commercio, presente con 644 attività, le attività extralberghiere (520), gli esercizi pubblici (180), gli alberghi (79), e così via.

Ma il dato più “curioso” riguarda la tabella occupazionale, al 31 dicembre 2015.

Già, perché su una popolazione residente di poco più di 16mila abitanti, le persone occupate nelle sole aziende e attività di Sorrento, sono praticamente doppio: 34.658. Occhio: il dato si riferisce a tutti i tipi di contratto regolari, senza inoltrarsi nell’inevitabile “nero” del mondo del lavoro.

Ciò significa, che il numero dei cittadini Sorrento, anche degli abitanti in età prescolare (0-6 anni), della scuola dell’obbligo (7/14 anni) e dell’età pensionistica, è doppiato dalle “forze occupazionali”. Niente male.

Sia chiaro: si tratta di una fotografia numerica, che non tiene conto delle inevitabili criticità “particolari” e di fattori, altrettanti oggettivi, legati ai limitati sbocchi occupazionali in comparti diversi dal “turismo”. (g.d.)

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Invalsi. Le prospettive di Agenda Sud

Si terrà il prossimo martedì 27 febbraio, il seminario “I dati INVALSI per il...

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...