venerdì, Maggio 2, 2025
HomeSorrentoSophia Loren. Una mostra fotografica per l'ultima diva

Sophia Loren. Una mostra fotografica per l’ultima diva

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Una mostra fotografica per raccontare il percorso artistico di una diva del cinema, Sophia Loren. E’ questo il prossimo appuntamento proposto dalla Fondazione Sorrento. Si tratta di una collezione che raccoglie oltre 70 scatti, allestita nelle sale appena restaurate di Villa Fiorentino. Domani pomeriggio, alle 19, l’evento di inaugurazione. L’esposizione potrà essere visitata fino al prossimo 30 ottobre. La Loren  è l’ultimo grande astro  del cinema mondiale e dal 2009 è anche cittadina onoraria di Sorrento. Sophia Loren è uno di quei personaggi senza età che, grazie alla magia del grande schermo, hanno acquisito fama e notorietà a livello mondiale. A Sorrento pronunciare il nome dell’attrice partenopea vuol dire riportare alla mente le immagini della pellicola “Pane, amore e…” girata in costiera nel 1955 da Dino Risi con protagonisti oltre alla Loren anche l’indimenticato Vittorio De Sica. Ed ora la Fondazione Sorrento presieduta dall’armatore Gianluigi Aponte e guidata dall’amministratore delegato Gaetano Milano ha deciso di dedicare alla diva una mostra con le sue foto più belle collezionate nel corso degli anni dal fotografo Raffaele Celentano. Non solo le immagini di gioventù tratte dal celeberrimo film “Pane, amore e…” ambientato nel borgo di Marina Grande, ma anche foto con i più grandi attori italiani quali Mastroianni e Vittorio De Sica, ma anche immagini con volti celebri del cinema e della musica mondiali quali Clark Gable ed Elvis Presley a dimostrare la vocazione internazionale che un personaggio come la Loren ha saputo conquistare. Ad accogliere il pubblico all’ingresso della villa una gigantografia tratta dal film “La ciociara”. La mostra è aperta tutti i giorni con orario dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20, con l’ultimo biglietto che sarà staccato mezz’ora prima della chiusura. L’ingresso costa 5 euro.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...