giovedì, Maggio 1, 2025
HomeSorrentoSmart city. I dettagli del percorso meccanizzato

Smart city. I dettagli del percorso meccanizzato

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Porta la firma della Maspero Elevatori S.P.A., in collaborazione con la società Compagnia dei giovani S.R.L., il comunicato diramato oggi che presenta il progetto del percorso meccanizzato tra il parcheggio Lauro e l’area portuale di Marina Piccola.

Questo il testo inviato agli organi di stampa:

“E’ con piacere che , la nostra azienda, in collaborazione con l’Universita “La Sapienza” di Roma, informa di aver  sviluppato e concluso il progetto di connessione meccanizzata tra l’area portuale di Marina piccola ed il Parcheggio Lauro.

La teconologia proposta è ormai consolidata in svariate aree metropolitane nel nuovo approccio alla Smart City con sistemi di mobilita integrata che  consenta il trasporto pubblico di passeggeri nel rispetto di confort e sicurezza . Il progetto infatti prevede la presenza di nr. 3 impianti indipendenti in grado di sviluppare il traffico di punta in maniera efficiente raggiungendo il numero di 1500 p/h ma , contemporaneamente, puo essere gestito, nei periodi di basso traffico,  modulando il funzionamento di 1 2 o 3 cabine. La flessibilità del sistema consente grossi risparmi  energetici oltre, per la tipologia di trazione , sviluppa un trasporto senza emissioni nocive  svolgendo la sua attività nel rispetto della  qualità dell’aria e della vivibilità. La concezzione del sistema garantisce  la continuita di servizio anche durante le periodiche manutenzione obbligatorie potendo fermare un solo mezzo. Non meno trascurabile e l’efficienza del servizio che , grazie a tre sistemi indipendenti , non genera mai interruzione di servizio dovuti a guasti che, normalmente ,  non avvengono mai con contemporaneità su tutti e tre  gli ascensori.  Il sistema proposto, infine , è completamente automatico e , se richiesto, puo essere gestito “on demand “  ovvero a chiamata diretta dell’utente  consentendo l’estensione del servizio h/24 – 7 giorni su 7 (senza costi aggiuntivi) ; l’opzione , qual’ora esercitata , manterrebe comunque alta la “vigilanza e sicurezza” grazie ad un monitoraggio remoto ed un sistema vivavoce bidirezionale  in grado di dialogare direttamente con lutente in qualsiasi momento.

Questo modo di approcciare il trasporto pubblico è ormai un format consolidato anche nelle sue evoluzioni piu complesse, infatti , recentemente un sistema similare a quanto proposto a Sorrento  è stato selezionato dal governo italiano e premiato come uno dei 60 progetti cofinanziati dall’Unione Europea che hanno migliorato l’italia.

Vogliamo inoltre sottolineare come, sempre piu spesso ,  la nostra esperienza viene coinvolta in specifici  project Finance di sviluppo e gestione di sistemi integrati di mobilità coerenti con i nuovi approcci di sviluppo sostenibile asservito ad un piu ampio concetto di “smart city” ;  questo sistema di finanza privata  sta diventando la chiave per poter sviluppare progetti nuovi che si caratterizzano per dinamicità, qualità ed efficienza privata ma garantendo un alto standard di servizio grazie al costante  controllo pubblico sull’attività svolta il tutto, va sottolineato, senza stressare la finanza pubblica con sempre meno risorse. I tempi per la realizzazione dell’opera sono circa 1 anno e ci auguriamo che l’amministrazione possa decidere per la gara pubblica del project in tempi brevi.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...