domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaShow alle Giornate professionali del cinema: foto e resoconto della giornata di...

Show alle Giornate professionali del cinema: foto e resoconto della giornata di ieri

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

SERVIZIO E FOTO A CURA DI RICCARDO DI MARTINO
Proseguono a Sorrento le Giornate Professionali di Cinema, organizzate dall’ANEC, in collaborazione con ANEM e ANICA, e con il supporto del MIBAC, del Comune di Sorrento e della Regione Campania. Alla kermesse vengono presentati, ad una platea di operatori del settore, i film che usciranno nei prossimi mesi attraverso convention, trailer, anteprime e incontri con gli artisti. Anche quest’anno sono moltissimi gli appuntamenti aperti al pubblico che coinvolgeranno la città di Sorrento fino all’8 dicembre, nell’ambito del progetto “Sorrento Incontra – M’illumino d’inverno” promosso dal Comune di Sorrento.

Questo il racconto della giornata di ieri.

Avengers: Infinity War, Assassinio sull’Orient Express e Star Wars: gli ultimi Jedi vincono il Biglietto d’Oro come film più visti in Italia. Come un gatto in tangenziale di Riccardo Milani, A casa tutti bene di Gabriele Muccino e Benedetta follia di Carlo Verdone sono i tre Biglietti d’Oro tra i film italiani. I Biglietti d’Oro vengono assegnati dall’ANEC ai film che secondo il campione Cinetel hanno venduto più biglietti da dicembre 2017 a novembre 2018. I premi saranno consegnati mercoledì 5 dicembreall’Hilton di Sorrento, sotto la conduzione di Gioia Marzocchi. Ai registi, sceneggiatori e interpreti principali dei primi tre film italiani assegnate le Chiavi d’oro del successo: sul palco attesi Riccardo Milani, Paola Cortellesi, Antonio Albanese e Sonia Bergamasco per Come un gatto in tangenziale; Gabriele Muccino e Claudia Gerini per A casa tutti bene; Carlo Verdone, Ilenia Pastorelli, Lucrezia Lante della Rovere, Nicola Guaglianone, Maria Pia Calzone, Paola Minaccioni per Benedetta follia. Le prime tre distribuzioni in assoluto sono Warner Bros Italia, Walt Disney Company Italia e Universal Pictures.

Le targhe ANEC “Claudio Zanchi” ai talenti emergenti vanno a Michela Andreozzi, Matilda De Angelis e Nicola Nocella; i premi speciali: premio Agiscuola a Wonder (01), premio Fun Food Italia all’esercente Andrea Malucelli, premio Kineo Diamanti al Cinema a Daria Cacciapuoti della Multisala Rio di Terracina. Nella stessa serata saranno consegnati i Biglietti d’Oro all’esercizio cinematografico: tra i multiplex con 15 o più schermi vince The Space Cinema Parco De’ Medici di Roma, per i multiplex da 8 a 14 schermi Uci Cinemas Porta di Roma di Romamentre il cinema Victoria Multiplex di Modena si aggiudica il premio come complesso, con almeno 8 schermi, con la media schermo più alta. Per gli altri complessi, i premi vengono attribuiti alla monosala, alla multisala da 2 a 4 schermi e alla multisala da 5 a 7 schermi, secondo le diverse fasce di popolazione delle località in cui sono ubicati. Per le monosale vengono premiati: Cinema Giuseppe Verdi diBreganze (località fino a 50 mila abitanti), Odeon di Vicenza (da 50 a 200 mila), Alcione di Verona (da 200 a 500 mila), Ariosto SpazioCinema di Milano (oltre 500 mila). Per le multisale da 2 a 4 schermi ricevono il premio: Cristallo di San Bonifacio (fino a 50 mila abitanti), Moderno di Sassari (da 50 a 200 mila), Odeon di Bologna (da 200 a 500 mila), Lux di Torino (oltre 500 mila). A vincere il premio per le strutture da 5 a 7 schermi sono: Metropolis di Bassano del Grappa(fino a 50 mila abitanti), The Space di Grosseto (da 50 a 200 mila), Galleriadi Bari (da 200 a 500 mila), Uci Cinemas Palermo di Palermo (oltre 500 mila).

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...