venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaCHE SATIRA TIRA | "Incrocio di Marano diventa isola pedonale"

CHE SATIRA TIRA | “Incrocio di Marano diventa isola pedonale”

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Dopo la (finta) notizia di migranti che trasportavano la statua di Sant’Antonino nel giorno della festa patronale, un noto blog di satira e ironia tocca un altro nervo scoperto del territorio sorrentino: la mobilità.

E per farlo, gli ignoti autori si lanciano in un’arzigogolata descrizione di un fantomatico dispositivo alla viabilità, che prevede – udite udite – la pedonalizzazione dell’incrocio del rione Marano e il ripristino della rotatoria, ma solo per trapiantarci, al centro “uno stupendo albero di patate ultracentenario proveniente dal paesino di Vammükkat Tuttkõs (traduzione non letterale: “siete un po’ creduloni”, ndr), della Repubblica Popolare del Maomao”.

Fantasia, ironia, satira. Un pizzico di irriverenza. Elementi che si rinvengono anche nei fantasiosi (a dir poco) provvedimenti a corredo della decisione di istituire la Zona a traffico limitato al rione Marano.

“Il traffico in entrata a Sorrento – scrive il blog – verrà convogliato in vico III Rota (a malapena passa un’auto, ndr), che per l’occasione diventerà a doppio senso di circolazione”. Ma non solo: “Il traffico proveniente da piazza Tasso – continua  – sarà convogliato all’interno di Piazza Lauro, attraverso i giardinetti i cui scaloni verranno appositamente trasformati in comode rampe, per proseguire su via Correale”.

Ma qualcuno avrà abboccato?   Stavolta, la maggioranza degli utenti di Facebook – stando almeno ai commenti – ha prontamente captato lo spirito “ironico” della notizia. Tuttavia, non manca qualche lettore poco attento. E anche qualche intervento sarcastico: “A Sorrento sarebbero capaci di farlo…”

 

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...