La singolare “coincidenza” era già comparsa sulla bacheca “social” del giornalista di Metropolis, Salvatore Dare: “Sarri, esattamente cinque anni fa – si legge sul profilo del cronista sorrentino – fu cacciato dal Sorrento. Oggi sfida il Real”.
Una circostanza – quella dell’esonero – già ampiamente nota negli ambienti calcistici: il Sorrento calcio Srl, all’epoca in serie C1 (e oggi scomparso), esonerò l’allenatore azzurro “dei miracoli”, dopo una pesante debacle sul campo di Vercelli.
Oggi, il Napoli di Sarri, stravince a Cagliari, e pesca – da capolista del girone di Champions League – il Real Madrid per la doppia sfida valevole per la qualificazione ai Quarti della principale competizione continentale.
Il tutto a distanza di cinque anni esatti. Una coincidenza non sfuggita nemmeno alla pagina Facebook “Calciatori Brutti“, un autentico punto di riferimento per gli appassionati di calcio: una comunità di un milione e mezzo di tifosi (e non solo), i cui contenuti propongono una “visione” inedita e “leggera” del principale sport nazionale.
Il pretesto è un articolo sui riti scaramantici che “i napoletani possono usare per battere il Real Madrid”. Un link accompagnato da un piccolo “cappello”, che celebra l’allenatore Maurizio Sarri.
“Il 14 dicembre 2011 – si legge – Sarri viene esonerato dal Sorrento (Serie C). Il 12 dicembre 2016 Sarri pesca il Real agli ottavi di Champions”.