sabato, Maggio 3, 2025
HomeSant'AgnelloSagristani: chiusura uffici comunali, ad eccezione dei servizi essenziali

Sagristani: chiusura uffici comunali, ad eccezione dei servizi essenziali

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Ordinanza del Sindaco di S. Agnello, Piergiorgio Sagristani, in attuazione del decreto del Presidente del Consiglio e delle norme attuative per fronteggiare l’emergenza coronavirus sul territorio comunale. Nel provvedimento, il sindaco, conferma la sospensione di tutti i servizi scolastici ed educativi ed aggiunge

la sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di riunione in luogo pubblico o privato, anche di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso, anche se svolte in luoghi chiusi  aperti al pubblico; la chiusura di ogni altro luogo di svago, divertimento che comporti aggregazioni di persone ( palestre, piscine, centri benessere, sale da ballo, sale bingo, sala giochi, sale scommesse, discoteche e locali assimilati)

la cui frequentazione, per le modalità di ritrovo, comporti affollamento di persone e comunque non consenta che il servizio sia espletato per i soli posti a sedere con il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro; raccomanda le attività di ristorazione, bar e simili di osservare e far osservare la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro ricordando che per le inadempienze accertate sarà   disposta, come sanzione, la sospensione dell’attività.

Per gli  esercizi commerciali, diversi da quelli sopra elencati, l’adozione di misure organizzative tali da consentire un accesso ai predetti luoghi con modalità contingentate o comunque idonei ad evitare assembramenti di persone nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di cui sopra.

 

Ordina la chiusura al pubblico degli uffici comunali ad esclusione di quelli che rendono servizi pubblici essenziali (polizia locale, stato civile, cimitero, elettorale) la predisposizione di modalità alternative che garantiscano l’espletamento delle urgenze limitando al minimo indispensabile il contatto con l’utenza, privilegiando, nella gestione delle suindicate urgenze le modalità telematiche; 

agli uffici che erogano i servizi essenziali, di limitare l’attività gli atti urgenti e indifferibili, garantendo i dipendenti e l’utenza. Limitazione del rilascio delle Cie solamente ai casi di comprovata urgenza, previo appuntamento telefonico.

Di limitare la ricezione dei documenti all’Ufficio Protocollo alle sole modalità telematiche mediante il servizio postale, piena attuazione alle indicazioni disposte per le misure di pulizie e sanificazione degli ambienti di lavoro, la costituzione di uno sportello di emergenza con compito di assicurare la giusta informazione ai cittadini sulle misure di emergenza adottate dal governo e dalla regione Campania in materia di coronavirus composto dai componenti degli  uffici che saranno individuati dai rispettivi funzionari al fine di fronteggiare l’emergenza, la sospensione dei progetti di servizio civile in corso presso questo comune tenuto conto della chiusura al pubblico degli uffici comunali e delle attività di aggregazione a cui i volontari partecipano

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Ospedale unico, Anna Iaccarino: giusto avere dubbi

Ospedale unico, vicina al Sindaco Coppola. È il momento di mettere un punto❗ E' il...

Ospedale unico, il Tribunale per i diritti del malato: gli aspetti negativi superano quelli positivi

Con la nota n° 0014267 del 26/07/2023 la Rete Tribunale per i diritti del...

Ospedale unico: un referendum comunale. La proposta di Michele De Angelis, Coop “Prisma”

“Ospedale unico della Penisola sorrentina a S. Agnello. C’è un dibattito in corso. Il...