sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaRotatoria, il Comune non si lascia "condizionare": installate le colonnine, fuori i...

Rotatoria, il Comune non si lascia “condizionare”: installate le colonnine, fuori i “birilli”

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Le proteste dell’Ascom e la dichiarazione di “guerra” dell’opposizione in Consiglio comunale sembrano non condizionare affatto l’amministrazione cittadina nel perseverare a mantenere operativo il nuovo dispositivo alla mobilità, varato al rione Marano. Dispositivo che prevede l’installazione di una finta rotatoria all’incrocio e l’istituzione del doppio senso di circolazione a Viale Nizza.

Le novità erano state introdotte inizialmente per sopperire alle criticità legate alla presenza dei cantieri del “metano” lungo le strade della città. Cantieri che, attualmente, occupano il tratto di corso Italia che si sviluppa da piazza Tasso all’ospedale, con contestuale chiusura al traffico veicolare. Ma il vero banco di prova sarà in primavera, quando sbaraccheranno i cantieri e la circolazione cittadina si svilupperà a “pieno regime” lungo tutte le arterie stradali del territorio.

In ogni caso, negli ultimi giorni, per garantire maggiore “stabilità” alla rotatoria, operai del Comune hanno rimosso i “birilli” mobili, applicando sulla carreggiata colonnine fluorescenti, con paraurti e segnaletica.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...