sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaResta la rotatoria a Marano: i mezzi pesanti non dovranno impegnarla. Definitivo...

Resta la rotatoria a Marano: i mezzi pesanti non dovranno impegnarla. Definitivo il doppio senso a Viale Nizza

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

In principio, era semplicemente un provvedimento temporaneo, per fronteggiare l’emergenza dei “cantieri” per la metanizzazione, presenti lungo Corso Italia, area Sottomonte. Poi, smontati i cantieri, rimase in via sperimentale. Oggi, diventa praticamente definitivo. O – almeno – fino a prossima (diversa) ordinanza.

Già, perchè solo da oggi, la mobilità cittadina può dirsi veramente cambiata: al rione Marano resta la mini-rotatoria, con possibilità di autobus e mezzi “complessi” di “tagliare” il dispositivo, a causa dell’esiguità di spazio di manovra.

In tal senso, è istituito “l’obbligo – recita l’ordinanza – per i complessi di veicoli per trasporto di cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 15 tonnellata e per gli autobus di lunghezza superiore a 10 metri, con provenienza da viale Nizza, di proseguire diritto senza impegnare la rotatoria. Detti veicoli, qualora provenienti da C.so Italia (lato Sottomonte), hanno l’obbligo di proseguire, senza impegnare la rotatoria, a sinistra (verso via degli Aranci) o a destra (verso Viale Nizza)”.

Confermato il contestatissimo (da parte dei commercianti) doppio senso a viale Nizza, e lo stop alla circolazione a via Capasso.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...