Lo scorso 8 luglio a Sorrento nel Chiostro di San Francesco, splendida struttura, risalente al XIV secolo, si è svolta la XIV Edizione del Premio Surrentum. La kermesse letteraria ideata dal poeta ed operatore culturale Luigi Leone, nonché presidente dell’Associazione Culturale Ars Scrivendi ha riscosso un notevole successo. La cerimonia di premiazione si è svolta alla presenza dell’assessore della cultura Maria Teresa De Angelis e del giornalista e Consigliere Comunale con delega all’ambiente Luigi di Prisco nonché membro dell’Associazione Ars Scrivendi. Presente la giuria nelle persone della docente e poetessa Annamaria Gargiulo, il poeta e operatore culturale Salvatore de Chiara, il poeta vernacolare, ideatore di corsi di lingua e ortografia napoletana Nazario Bruno, il poeta vernacolare Salvatore Russo, la professoressa e poetessa Raffaela Vitale, la docente e poetessa Rosanna Minei, l’insegnante e favolista Cleonice Parisi. Le poesie sono state declamate dalla voce calda e vibrante di Rosario di Nota, la serata allietata dalle note del maestro Luca Allocca e dal trio “Soundlight3.¬0. La conduzione della serata è stata affidata al poeta Luigi Leone con la partecipazione di Cleonice Parisi e Antonella Sabatino. I premiati; per la sezione narrativa a FIORENTINO MONICA di Sorrento “Jerusalem” 1^ Classificata, MUSCARDIN RITA di Savona “Nulla è per caso” 2^ Classificata, IANNETTI PIO di Monte Prandone (Ap) ”Luce bianca , stella nera” 3° Classificato al bravissimo Basile Pasquale è invece andato il premio della giuria con la sua opera “Il tempo onora”.
Per la sezione poesie Haiku GRIFFO EUFEMIA di Settimo Milanese (Mi) I° classificata, ALLO ELISA di Zug (Svizzera) 2° classificata e BALDI MASSIMO di Marino (Roma)° Per la sezione libro edito di narrativa a GRAVINA GIOVANNI ANTONIO di Portico (Ce) “L’angelo della spada” 1^ Classificato, D’ESPOSITO RACHELE di Bonea (Bn) “Un tappeto di sabbia” 2^ Classificata, TAMINTO NICO di Massalubrense “Piccole ancelle di Cristo Re” 3^ Classificato; per la sezione Libro edito di poesie a COSSA CARMELO da La Loggia (To) “Crinali d’esistenza” 1° Classificato, CASADEI FRANCO da Cesena “La firma segreta” 2° Classificato” GHEZZO GIULIO DARIO da Venezia “Questo mare dentro” 3° Classificato, CARFORA ROSARIA da S. Maria a Vico (Ce) “Santifica il suo nome” Premio della giuria, per la sezione in vernacolo al Primo classificato “A panchina” di COVINO ANTONIO di Napoli, al Secondo classificato “A primmavera” di VINCENZO CERASUOLO di Marigliano (Na), al Terzo Classificato “O tiempo”, FRANCESCO GEMITO di Casoria (Na) Premio della giuria con la sua coinvolgente “A’ storia mia”. Per la sezione poesia in lingua italiana i miei ringraziamenti vanno a MASSIMO BALDI di Roma primo classificato “La notte”, SANTO CONSOLI di Catania secondo classificato “Il nostro cammino”, CHRIS MAO di Ormea (CN) al terzo classificato “Nella giungla di Dio”.
Nel corso dell’evento sono stati conferiti alcuni premi speciali, fra cui il “Pulcinella d’argento” al poeta e Presidente del Premio “Madonna dell’Arco” Enrico Del Gaudio, personaggio dell’anno nel campo della Poesia, per il costante impegno nell’avvicinare i giovani alla poesia. il “Premio della Giuria” è andato alla giornalista, attrice e poetessa romana Daniela Cecchini per la sua struggente ed intensa poesia “Lampo infinito”. La serata si è poi conclusa con una piacevole cena conviviale e un arrivederci alla XV Edizione del Premio Surrentum.