martedì, Luglio 8, 2025
HomeCronacaPioggia di sanzioni per violazione dell’ordinanza di prevenzione agli incendi

Pioggia di sanzioni per violazione dell’ordinanza di prevenzione agli incendi

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Una pioggia di multe (in realtà, nemmeno tanto salate) per aver violato un’ordinanza sindacale del 2010.

Dieci “proprietà” di fondi agricoli, villette e attività ricettive (come alberghi e residence) si sono viste recapitare verbali amministrativi di 116 euro cadauno.

Motivo? Chi per aver effettuato la bruciatura della vegetazione senza la preventiva comunicazione all’ufficio di Protezione civile, chi per non aver ripulito le aree di confine dei rispettivi fondi da erbacce e sterpaglie.

Il tutto rientra in una più ampia disciplina sulla salvaguardia del patrimonio boschivo dal rischio degli incendi stagionali. Gli episodi accertati dal personale comunale sarebbero accaduti a via Capo, via Luigi De Maio, a via Capodimonte, a via Campagnano, a via Parise, a Calata di Puolo e a Casarlano. In zone decentrate, dove la mancata pulizia da rovi e vegetazione non comporta solo un rischio di incendi stagionali, ma anche un intralcio ai passanti (alcuni rovi avevano “invaso” la strada) o potevano alimentare il proliferare di insetti, topi e bisce. Di qui, la necessità di elevare una sanzione amministrativa. Alla quale potrà essere proposto comunque ricorso al Giudice di pace.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...