mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeSorrentoPiazza Lauro come un giardino esotico

Piazza Lauro come un giardino esotico

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Far tornare Piazza Lauro come 40 anni fa, quando il botanico sorrentino Raffaele Pane curò un  progetto per piantare essenze arboree insolite ed esclusive, per dare a questo spazio pubblico un respiro mediterraneo e richiamare l’attenzione degli appassionati. L’obiettivo era quello di trasformare la Piazza in una sorta di giardino esotico, con essenze tropicali, sulla scia di una tradizione inaugurata dagli uomini di mare sorrentini che, ad ogni sbarco, portavano a casa qualche pianta particolare.  Con il tempo  la piazza si è in gran parte trasformata, un po’ per gli interventi che l’hanno interessata, in parte per il taglio di alcuni esemplari dichiarati pericolanti. Un’enorme  phytolacca è stata interessata nel 2014  da un intervento di potatura che l’ha ridotta notevolmente, mentre nel tempo alcune varietà di palme sono state tagliate per malattia. “Vogliamo riprendere la filosofia che è stata alla base del progetto di Pane – ha detto il sindaco nel corso dell’ultimo consiglio comunale -. Penisola verde, la società partecipata dal Comune che si occupa di rifiuti è stata incaricata anche di gestire il verde pubblico, pertanto sarà sua cura provvedere al nuovo look verde dell’area”.  Quest’intervento si inserisce in un progetto complessivo che prevede il restyling della Piazza cui sono stati destinati 920 mila euro. Si tratta di un’opera in grado di cambiare il volto di uno degli angoli più noti della città con una fontana ornamentale, caratterizzata da giochi d’acqua e riflessi di luci nello spazio di ingresso della piazza, lato Corso Italia. Una novità notevole, sulla scia di altre più note e importanti scenografie analoghe, come quello di Piazza di Espanya a Barcellona. Inoltre, sempre in Piazza Lauro è previsto il rifacimento dei marciapiedi e del sistema fognario.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...