mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeAmbienteA Nizza gli ambientalisti di Punta Campanella

A Nizza gli ambientalisti di Punta Campanella

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Da Punta Campanella a Nizza per partecipare alla 17esima edizione del meeting sull’ambiente dei giovani volontari europei.
Tre rappresentanti del Project Mare, attivo a Massa Lubrense da 9 mesi con il Parco Marino di Punta Campanella, hanno partecipato ai lavori che si sono svolti nella bellissima cornice della citta’ francese in costa azzurra.

Presenti rappresentanti di 16 nazioni e 23 diverse organizzazioni tra associazioni ambientaliste, di subacquea e di educazione ambientale. L’evento e’ stato un importante momento di incontro e scambio sulle politiche di tutela ambientale portate avanti in campo europeo. I partecipanti hanno messo in campo le proprie esperienze e i vari progetti realizzati. I ragazzi del Project Mare di Punta Campanella hanno mostrato il lavoro svolto nel Parco, soprattutto nella tutela e nel controllo della Baia di Ieranto. A bordo di kayak, i 4 volontari, insieme allo staff del Parco e al FAI, hanno fermato circa 700 imbarcazioni in procinto di entrare nella Baia, informando oltre 4mila diportisti sul regolamento del Parco e le norme da seguire per rispettare il mare. I ragazzi del project Mare sono a Massa Lubrense da quasi 9 mesi e provengono da Tunisia, Repubblica Ceca, Lettonia e Spagna. Il Parco di Punta Campanella ospita questo progetto di volontariato internazionale da ormai 6 anni con importanti risultati per l’apporto che offrono i volontari nel controllo e nella pulizia del mare e per lo scambio culturale tra ragazzi provenienti da nazioni e continenti diversi.

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

S. Agata: cercasi addetto segreteria

Siamo alla ricerca di un Addetto alla Segreteria Amministrativa, sede di lavoro S. Agata...

Ufficio postale a S. Agata. Raffaele Lauro scrive a Poste Italiane. Risolto il problema

Problemi all'ufficio postale a S. Agata. Il Senatore Raffaele Lauro ha scritto all'amministratore delegato...

MASSA LUBRENSE. OTTIME NOTIZIE DA POSTE ITALIANE PER GLI UFFICI POSTALI DI SANT’AGATA. CONTINUA L’IMPEGNO DEL SENATORE RAFFAELE LAURO

Gentile dottor Giannelli, nel mentre vivamente La ringrazio, come ringrazio l’Amministratore Delegato, dottor Del Fante,...