domenica, Maggio 11, 2025
HomeMassa LubrenseNerano. Un concorso di idee per riqualificare Piazza delle Sirene

Nerano. Un concorso di idee per riqualificare Piazza delle Sirene

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Da un’idea dell’associazione Riscatto Urbano con il patrocinio Comune di Massa Lubrense nasce il concorso di idee “Si.Re.Ne”, per la rigenerazione e la riqualificazione di Piazza delle Sirene, a Nerano nel Comune di Massa Lubrense.
L’Associazione Riscatto Urbano è un’associazione nata nel 2014, dall’idea di alcuni giovani studenti di pianificazione all’interno del dipartimento di Architettura, per promuovere la cultura del governo del territorio e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla pianificazione territoriale. Gli scopi di valorizzazione locale, di conservazione del patrimonio culturale e ambientale e di stimolo al confronto tra comunità e progettisti, si sposano alla perfezione con l’esigenza del Consorzio AmoNerano di restituire alla collettività una fruizione sociale di Piazza delle Sirene, spazio urbano sito in località Nerano-Marina del Cantone, nella Penisola Sorrentina ed attualmente utilizzato come parcheggio. Questa comunione di intenti si è concretizzata nella stesura di un bando di concorso, “Si.Re.Ne. – Sinergie per Riappropriarci insieme di Nerano, rivolto a gruppi multidisciplinari di studenti e neolaureati (architetti, designer, sociologi, ecc. ecc.).
Il concorso in partnership con il Consorzio AmoNerano, KUMEA srl e Stasoft è patrocinato dal Dipartimento di Architettura – Federico II e dall’Università degli Studi della Campania – Luigi Vanvitelli.
La Giuria sarà composta da esperti di varie discipline, oltre che da alcuni rappresentati delle istituzioni locali e selezionerà le idee migliori che proporranno un’efficace soluzione per dare un nuovo volto allo spazio pubblico, per ridare a Piazza delle Sirene la veste di “luogo di socializzazione e partecipazione” che le è proprio. I progetti dovranno riguardare il ridisegno dello spazio pubblico e l’installazione di un nuovo arredo urbano in grado di migliorare la vivibilità dello spazio. I lavori dovranno attivare processi di innovazione culturale e di rigenerazione urbana, rendendo protagonista la bellezza dello scenario paesaggistico circostante e ricucendo i rapporti con il mare e la spiaggia.
Nelle proposte presentate dovranno essere centrali i temi dell’accessibilità, della mobilità e della tutela dell’ambiente. Qualsiasi intervento previsto all’interno dell’area designata dovrà tener conto del contesto sociale e coinvolgere la comunità nella scelta di soluzioni ottimali che coniughino funzionalità urbana e sostenibilità ambientale.
Per favorire la creazione di gruppi multidisciplinari, è stato istituito un gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/concorso.sirene/ che mette in contatto gruppi in cerca di partecipanti con particolari competenze e viceversa.
Qui il testo integrale del bando e tutte le modalità di partecipazione: http://www.sirene.riscattourbano.it/wp-content/uploads/2018/02/Bando-SI_RE_NE_DEF.pdf
Calendario:
Termine per le registrazioni 20 marzo 2018
Termine per la presentazione del progetto 22 aprile 2018
Pubblicazione dei risultati 5 maggio 2018
Premi:
Primo classificato: euro 1.000,00 + workshop
Secondo classificato: euro 500,00 + workshop
Terzo classificato: workshop
Quarto classificato: workshop
Contatti:
Associazione Riscatto Urbano
Sede operativa: Via San Filippo 4, 80122 NA
tel: 081 665043
fax: 081 661418
e-mail: sirene@riscattourbano.it
http://www.sirene.riscattourbano.it

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

S. Agata: cercasi addetto segreteria

Siamo alla ricerca di un Addetto alla Segreteria Amministrativa, sede di lavoro S. Agata...

Ufficio postale a S. Agata. Raffaele Lauro scrive a Poste Italiane. Risolto il problema

Problemi all'ufficio postale a S. Agata. Il Senatore Raffaele Lauro ha scritto all'amministratore delegato...

MASSA LUBRENSE. OTTIME NOTIZIE DA POSTE ITALIANE PER GLI UFFICI POSTALI DI SANT’AGATA. CONTINUA L’IMPEGNO DEL SENATORE RAFFAELE LAURO

Gentile dottor Giannelli, nel mentre vivamente La ringrazio, come ringrazio l’Amministratore Delegato, dottor Del Fante,...