martedì, Luglio 1, 2025
HomeSorrentoNella "bomboniera" natalizia di piazza Tasso, arrivano Paw Patrol e... il grande...

Nella “bomboniera” natalizia di piazza Tasso, arrivano Paw Patrol e… il grande cinema

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Iniziano a Sorrento, domani lunedì 28 novembre, le Giornate Professionali di Cinema. Giunte alla 39a edizione, costituiscono il principale momento d’incontro dell’industria cinematografica italiana. Prodotte ed organizzate dall’Anec, in collaborazione con Anem ed Anica e con il sostegno del Comune di Sorrento e della Regione Campania, proseguono fino al 3 dicembre con appuntamenti dedicati a cittadini e visitatori, tra il centro congressi dell’Hilton Sorrento Palace, il Cinema Armida ed altri spazi della città.

Foto Riccardo Di Martino
Foto Riccardo Di Martino

Il programma di domani porta le Giornate nel centro cittadino, alle 17 in piazza Tasso, con i saluti del sindaco Giuseppe Cuomo e dell’assessore agli Eventi, Mario Gargiulo, per la la tradizionale festa di accensione dell’albero di Natale, affidata quest’anno ai costume characters di Paw Patrol (La squadra dei cuccioli), con animazioni e distribuzione di gadget a tutti i bambini presenti. Subito dopo, verso le 18 e di nuovo all’Hilton, in Sala Sirene, i Presidenti Anec, Anem e Anica – Sezione Distributori, saluteranno il pubblico accogliendo gli oltre 1500 accreditati tra esercenti, produttori, distributori, giornalisti e talent.

A seguire, ancora in Sala Sirene (ore 20), con una proiezione aperta a tutti, è in programma l’anteprima Notorious Pictures con la proiezione di Paw Patrol, film d’animazione diretto da Jamie Whitney, che porta sul grande schermo le avventure dei simpatici protagonisti dell’omonimo cartone animato amatissimo dai bambini, vero e proprio fenomeno televisivo degli ultimi anni. In serata, al Cinema Armida (ore 21.30) ci sarà l’anteprima del film IL MAGO DI OZ IN 3D, che si realizza in collaborazione con il Cinema Ritrovato della Cineteca di Bologna, “la storia di un viaggio oltre l’arcobaleno”. Il Mago di Oz, è un film del 1939 diretto da Victor Fleming (che nello stesso anno firma anche la regia di Via col vento) ispirato a Il meraviglioso mondo di Oz di Lyman Frank Baum. Ottenne 5 candidature agli Oscar (tra cui Miglior Film) aggiudicandosene poi due: Miglior Canzone (Over the Rainbow) e Miglior Colonna Sonora, oltre a un premio speciale che segnò la consacrazione di una stella: la giovanissima Judy Garland, eccezionale nel ruolo di Dorothy. A 75 anni esatti dalla sua prima uscita, il film viene presentato in una versione 3D, attraverso lo spettacolare esperimento di reinvenzione, lavorando fotogramma per fotogramma una scansione ottenuta a partire dal negativo originale Technicolor, realizzato dalla Warner Bros Entertainment.

“Sorrento ed il cinema – dichiara il sindaco Giuseppe Cuomo – è da sempre un binomio significativo. Partecipare alla realizzazione di questo evento che contribuisce nel presente a riaffermarne il senso è per noi una responsabilità che affrontiamo con il massimo dell’impegno. Ancora una volta la Città è pronta ad accogliere le Giornate nel migliore dei modi”. La manifestazione continuerà infatti, con ulteriori incontri e proiezioni, fino al 3 dicembre nell’ambito del progetto “M’illumino d’inverno” promosso proprio dal Comune di Sorrento.

Gli inviti per le anteprime sono in distribuzione, fino ad esaurimento posti a sedere, presso l’Info Point di piazza Tasso e il cinema Tasso. Il programma completo ed aggiornato delle Giornate è disponibile sul sito www.giornatedicinema.it. (comunicato stampa Comune di Sorrento)

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...