martedì, Luglio 8, 2025
HomeCronacaMorte Luigi Nica/ Oggi la nomina del Consulente della Procura. Tanti gli...

Morte Luigi Nica/ Oggi la nomina del Consulente della Procura. Tanti gli interrogativi a partire dalle dimissioni dall’ospedale

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Oggi la nomina del Consulente della Procura

Prosegue l’inchiesta per accertare le cause del decesso del 40enne Luigi Nica. Nella giornata di oggi infatti la Procura provvederà a nominare il medico legale incaricato di redarre la consulenza. A lui toccherà accertare se quella morte poteva essere evitata, se quella morte non rappresenta l’ennesimo caso di malasanità.

Una prima risposta la potrà fornire certamente l’autopsia i cui esiti si attendono per i prossimi giorni.

Giovedì già i primi malori

Intanto alcuni elementi da chiarire già iniziano ad emergere. Innanzitutto Luigi già nella giornata di giovedì aveva iniziato ad accusare i primi malori. Per cui chiamava il proprio medico di fiducia il quale gli prescriveva l’utilizzo di farmaci per il trattamento di disfunzioni gastrointestinali.

Nella prima mattinata di venerdì, però, i dolori si facevano più intensi, così come la sudorazione. Di qui la scelta di chiamare il 118. La corsa in ospedale, dove arriva pochi minuti dopo le 6 e 30.

Anche qui gli vengono somministrati farmaci contro problemi di natura gastro-intestinale. Non solo però. Perché Luigi riceve anche un trattamento con medicinali indicati per cardiopatie e problemi pressori. Gli viene anche effettuato un elettrocardiogramma e viene disposto persino un monitoraggio elettrocardiografico. L’ultimo farmaco ricevuto gli servirà ad alleviare i forti dolori addominali. Dopo un’oretta le condizioni migliorano.

Il giallo delle dimissioni di Luigi Nica

Alle 8 e 35 viene così dimesso dalla struttura ospedaliera.

La diagnosi parla di dolore epigastrico. Nessuna prognosi. Come prescrizione farmaci contro i forti dolori, dieta leggera e successivi controlli clinici.

Sulla copia della scheda di dimissione rilasciata al paziente nessuna delle caselle risulta barrata e manca persino la firma di Luigi o di altra persona che era con lui. Ora si tratterà di verificare se queste apparenti lacune esistono anche sugli originali presenti al nosocomio e già sequestrati dai Carabinieri.

In ogni caso Luigi Nica torna a casa. Tuttavia nel corso della giornata il quadro clinico peggiora. Nuova chiamata al medico di base. Nuova prescrizione. Non ci sarà nemmeno il tempo per somministrare questi ulteriori medicinali. Ai sanitari in servizio sull’autoambulanza, chiamati per la seconda volta nel giro poco più di dodici ore, non resterà che constatarne il decesso. Inutili tutti i tentativi di rianimazione.

 

 

 

 

 

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

“Meta, amore mio”. Al via il premio nazionale di poesia dedicato a Luigi Di Martino

Al via la Prima edizione del Premio Nazionale di Poesia Luigi Di Martino dal...

Spacciatore arrestato alla stazione di Meta. Intervento dei Carabinieri di Piano

Preso uno spacciatore presso la stazione Circum di Meta, pronto a vendere hashish e...

Piano. Loredana Lattene nuova Segretaria generale

Il Sindaco Salvatore Cappiello ha scelto il nuovo Segreterio generale del Comune di Piano....