martedì, Luglio 1, 2025
HomeMassa LubrenseA Marina Lobra il meeting internazionale dello stone balancing

A Marina Lobra il meeting internazionale dello stone balancing

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

Ritorna per la quinta volta BAWI ITALY, sul red carpet delle pietre in località la Chiaia a Marina Lobra, il meeting internazionale dello stone balancing organizzato da Salvatore Donnarumma e dal PAGURO, con il patrocinio del comune di Massa Lubrense e dell’AMP Punta Campanella. Alla manifestazione partecipa l’eccellenza dei balancers italiani e stranieri che si esprimeranno nella loro arte di porre le pietre in equilibrio in uno scenario unico. Per la seconda volta invece l’evento sarà gemellato con BACK WEST – Celebration of stone balancing che si svolgerà a Flagstaff in Arizona nelle stesse date: 22-23-24 settembre 2017. Venerdì 22 settembre: gli artisti saranno accolti al ristorante PAGURO per una breve presentazione per poi dar via alla loro attività lungo la Chiaia mentre nel pomeriggio si terrà una visita guidata alla scoperta della villa romana Pollio Felice di Sorrento. Sabato 23 settembre: in mattinata la manifestazione farà una breve tappa a Marina di Puolo e nel pomeriggio fino al tramonto a Marina Lobra. In serata gli artisti saranno accolti da un momento di festa al PAGURO, allietati dalle note dei REVOC. Durante la serata verranno raccolti fondi per la Caritas di Ischia a favore della popolazione colpita dal recente terremoto. Domenica 24 settembre giornata conclusiva dove i balancers proveranno a cimentarsi ad un’unica idea progetto, chiamata per l’occasione “bilanciamento di Massa”. “Le pietre di equilibrio sono, o possono essere meditazione, attività fisica, sfida creativa, arte. Essenzialmente, il bilanciamento delle pietre è metterle una sopra l’altra in modo artistico sfidando la gravità. Può apparire un’attività assurda, ma con una mano ferma e un’essere tutt’uno con le pietre, è possibile creare configurazioni magiche, formazioni effimere che sconvolgono e sconcertano. Molti pensano che ci sia un trucco: cemento, resine particolari o addirittura l’uso di gomma da masticare per mantenere in equilibrio le pietre; l’unico vero trucco è la pratica della pazienza, della concentrazione e della sensibilità che a volte provoca ciò che potrebbe essere definito uno stato di essere esistenziale o meditativo. Devi cedere a ciò che la pietra può “dare”. Si tratta di collaborare con la natura delle pietre e di imparare a riconoscere e accettare i propri limiti di capacità. Il vero successo dello Stone Balancing è che ti porta a stare con i piedi per terra e ti obbliga a toccare veramente l’essenza, il creato. Se il vento si alza, l’onda della mare si scaraventa, la pioggia comincia a battere inesorabile, le creazioni possono cadere. Naturale! Noi abbiamo la necessità di attribuire tanta importanza a tutto ciò che tocchiamo e creiamo. Ci è stato insegnato. Una parte essenziale dell’apprendimento dello Stone Balancing richiede un “input” di quella preziosità e l’illusione del controllo che spesso si attribuisce al nostro vivere quotidiano. Quando comincia la sfida dello Balancing Stones – fai un “contratto” invisibile tra te stesso e la natura.”

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

S. Agata: cercasi addetto segreteria

Siamo alla ricerca di un Addetto alla Segreteria Amministrativa, sede di lavoro S. Agata...

Ufficio postale a S. Agata. Raffaele Lauro scrive a Poste Italiane. Risolto il problema

Problemi all'ufficio postale a S. Agata. Il Senatore Raffaele Lauro ha scritto all'amministratore delegato...

MASSA LUBRENSE. OTTIME NOTIZIE DA POSTE ITALIANE PER GLI UFFICI POSTALI DI SANT’AGATA. CONTINUA L’IMPEGNO DEL SENATORE RAFFAELE LAURO

Gentile dottor Giannelli, nel mentre vivamente La ringrazio, come ringrazio l’Amministratore Delegato, dottor Del Fante,...