lunedì, Maggio 12, 2025
HomeSorrentoLe opere del Correale esposte in Calabria

Le opere del Correale esposte in Calabria

Pubblicato il

Marcello Coppola Consulting

 

Era uno dei propositi espressi dal Direttore del Museo Filippo Merola, quello di aprire il gioiello sorrentino ad un circuito nazionale e sovranazionale al fine di permettere al Correale di ottenere la visibilità che merita. Oggi, quell’obiettivo manifestato nel corso della Conferenza inaugurale del ciclo “Gli incontri del Correale”, sembra raggiungere un’altra tappa importante.
Due opere sorrentine sono state prestata ad una mostra che si svolgerà a Taverna, in Calabria. Si tratta di due tele dal grande prestigio artistico: il San Giovanni Evangelista (81x68x17 con cornice e 36×50 senza); e la Testa di santo (81x68x7 con cornice e 63×50 senza). L’ evento, sin dal suo titolo -Maestri del Seicento da Napoli alla Calabria nel modus operandi di Mattia Preti- intende celebrare il sodalizio tra le maestranze napoletane e calabresi, sotto l’egida del Regno di Napoli del XVII secolo.
La pratica dello scambio di opere tra musei è fortemente incoraggiata dal Legislatore italiano che ne ha fatto vessillo del Codice dei Beni culturali, il cui articolo 48 prevede espressamente la possibilità di garantire la circolazione del patrimonio artistico italiano alla luce del principio di “valorizzazione” del ricco patrimonio nazionale, al fine di garantirgli massima conoscibilità, obiettivi a presidio dei quali è posto uno degli articoli più significativi della Costituzione italiana, il 9. E’ alla luce di tali principi che la pratica dello scambio di opere tra musei trova il suo più alto significato nelle parole del Direttore Merola: “il prezioso patrimonio del Correale si mette in viaggio stavolta per affascinare la Calabria e per raccontare ai visitatori l’ incredibile fermento artistico delle nostre terre in ogni epoca».
Angelina Scarpati

Ultimi articoli

Successo per l’evento formativo sulla cura del dolore a Vietri sul Mare

Si è tenuto lo scorso 16 novembre, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri...

C. Mare. Antonio Coppola: nuovo ospedale e rilancio delle Terme

“È un’ottima notizia l’avvio della gara di progettazione del nuovo ospedale sulla collina...

Piano.Non fitto ai B&B: è Fernando Maresca che parla non Giuseppe Arpino

Nel numero di Agorà oggi in edicola, per un involontario errore di impaginazione, è...

“Politelling – le storie che cambiano il mondo”: la nuova politica tra narrazione e comunicazione raccontata nell’ultimo libro di Pasquale Incarnato

Napoli – In un mondo in continua evoluzione, tra tecnologia e innovazione, anche lapolitica...

Articoli simili

Luigi Di Prisco non ha aderito ad Italia Viva. Precisazione di Tony Cocorullo, Presidente del partito di Renzi in Penisola sorrentina

Nell'intervista al presidente di Italia Viva in Penisola sorrentina, Tony Cocorullo, pubblicata sull'ultimo...

Devastata l’auto dell’Assessore Eduardo Fiorentino. La dichiarazione del Presidente dei VAS Stefano Zuppello

Dichiarazione del Presidente VAS Stefano Zuppello: “Quesi atti non ci fermeranno” L'assessore alle politiche giovanili,...

La sorrentina Valentina Stinga presidente di Coldiretti Napoli

Valentina Stinga è stata eletta Presidente Coldiretti Napoli per il prossimo quinquennio. L' elezione si...